Piccoli gesti…
Impara delle semplice tecniche per mantenere il bagno brillante ogni giorno. Inizia con l’asciugare, dopo ogni uso, le pareti della doccia e i rubinetti, eviterai cosi la formazione di macchie e calcare.
Per mantenere i rubinetti brillanti ed evitare la formazione di antiestetiche macchie d’acqua è importante asciugarli sempre con un panno in microfibra. Nel caso siano molto sporchi usa un panno-spugna con detergente igienizzante.
Contro la muffa
Per combattere la formazione di muffe cerca di favorire al massimo la quantità di aria e luce che il bagno riceve. Usa le ventole durante la doccia per eliminare il vapore, fai circolare l’aria ed usa dei deumidificatori subito dopo aver fatto la doccia.
Tenda della doccia
Dopo aver fatto la doccia, fai areare bene l’ambiente, per velocizzare l’asciugatura della tenda. Periodicamente lava la tenda in lavatrice a 30° assieme a due asciugamani da bagno per proteggerla. Aggiungi all’ultimo risciacquo un bicchiere di aceto.
Contro il calcare
Le eventuali incrostazioni alla base dei rubinetti, più difficili da pulire, possono essere eliminate sfregando le superfici colpite con uno spazzolino da denti imbevuto di aceto caldo. Per non rovinare le rubinetteria evita di utilizzare spugne abrasive e limita l’uso di prodotti corrosivi.
Vasca da bagno
Aloni e macchie nella vasca sono spesso il risultato dell’utilizzo di oli essenziali e saponi aromatizzati. Pulisci la vasca dopo ogni bagno con acqua tiepida ed un detergente in crema leggermente abrasivo, asciuga poi con un panno in microfibra o in cotone.
Pulire il WC
Quotidianamente pulisci la tazza del WC con un panno-spugna imbevuto di detergente disinfettante, ricordati di indossare i guanti per raggiungere il fondo della tazza. Non dimenticare di pulire con cura asse e coperchio e di disinfettare anche la maniglia o il pulsante dello sciacquone.
Pulizie al naturale
Esistono alcuni trucchi per risolvere problemi di pulito in bagno con soluzioni ecologiche. Usa una miscela di acqua e bicarbonato di sodio per rimuovere le macchie più ostinate. Per pulire lo scolo del lavandino usa un composto di aceto e bicarbonato, tappa lo scolo, lascia agire e quindi risciacqua per bene. Infine, contro le macchie di muffa, riempi uno spruzzino con acqua ed aceto, agita bene e spruzza sulle aree colpite.