Chi ha un cane o un gatto lo sa: lasciarlo a casa durante le ferie può diventare un pensiero costante. Le soluzioni ci sono (pensioni per animali domestici, dog e cat sitter, parenti, amici, vicini di casa disponibili), ma sono tanti i proprietari che vogliono condividere il periodo delle ferie anche con i pets. Sempre più famiglie scelgono di portare con sé il proprio animale domestico, ma per farlo senza stress serve un po’ di organizzazione. Come organizzare delle perfette vacanze pet friendly?
Scegliere la location
I proprietari sanno quanto sia importante scegliere una destinazione adatta agli animali. Spiagge dog friendly, sentieri di montagna, agriturismi immersi nel verde o campeggi attrezzati sono perfetti.
È importante verificare in anticipo che nella zona ci siano servizi veterinari, aree di sgambamento e strutture ricettive che accettano animali.
Scegliere l'alloggio
Non tutte le strutture sono pet friendly. Al momento della prenotazione, meglio controllare se l’alloggio:
- accetta animali senza costi eccessivi
- offre spazi adatti (giardini recintati, terrazze, aree relax)
- ha regole chiare e flessibili
Alcuni hotel e agriturismi offrono anche servizi dedicati, come cucce, ciotole o dog sitter.
Preparare la valigia
Oltre a giochi e cibo, è utile portare:
- Libretto sanitario
- Guinzaglio e museruola (se richiesta)
- Salviettine e sacchetti igienici
- Eventuali farmaci
Se si viaggia all’estero, meglio informarsi sulle norme sanitarie e sui documenti richiesti, come il passaporto per animali o eventuali vaccinazioni. Meglio parlare sempre prima con il proprio veterinario di fiducia.
Altri consigli utili
In auto, il cane o il gatto deve essere trasportato in modo sicuro, con trasportino o cintura di sicurezza. Durante il viaggio, è importante fare pause frequenti per bere e sgranchirsi.
Una vacanza pet friendly deve tenere conto anche dei suoi bisogni. Meglio evitare giornate troppo piene o ambienti troppo affollati. Camminate, giochi e momenti di tranquillità renderanno felice sia l’animale che la famiglia.