E' come se si uscisse da se stessi e da quella componente civilizzata fatta di pensiero, valori e sentimenti, per cedere a forze violente da cui si viene dominati. E' una sorta di resa all'istinto. Però nell'uomo anche la più istintiva delle passioni viene agganciata e trascinata da immagini interiori, fantasie e ideali che nascono nell'animo dell'individuo. Non è un puro chimismo, come invece accade tra gli animali, in cui ogni individuo è facilmente sostituibile.
Il sesso costantemente sconfina nel mistero, perché strettamente connesso con forze biologiche che ci trascendono, da una parte, e con l'amore come trasformazione del biologico nel sentimento, dall'altra.
Non possiamo prescindere da questa pulsione, anche se l'uomo civilizzato è riuscito a sviluppare così tanto la razionalità e il pensiero a scapito dell'istinto, da essere riuscito a controllarla fino spesso a soffocarla. Nella società contemporanea l'artificiale ha sostituito il naturale; nonostante le apparenze, non c'è una vera attenzione per il corpo e per le sue richieste di sensualità.
Le ballerine TV, per quanto seminude, sono solo una rappresentazione un po' stereotipata della seduzione, una messa in scena patinata che manca della forza della vera sessualità. Il dilagare di queste immagini sembra quasi un tentativo di ravvivare un istinto ormai indebolito dall'accumulo di stress, impegni e pensieri dell'era moderna. In realtà lo affossa sempre più, creando assuefazione e scontento, perché depista le vere radici dell'istinto nei canali predisposti e pre-digeriti dai canoni mediatici.
Sul versante dell'amore, la sessualità è il punto di partenza per un sentimento che, se ne fosse privo, avrebbe altre declinazioni: amicizia, amore materno o filiale ecc. La sessualità ha nella diversità biologica tra uomo e donna il suo principio, tuttavia non può mai essere ridotta a una pura questione di differenze organiche: coinvolge l'anima, la mente, i sentimenti e la strutturazione psichica. In questo senso la sessualità è l'unione sublime delle due metà del mondo: il maschio e la femmina, l'attivo e il passivo, il caldo e il freddo, il creativo e il ricettivo, lo yin e lo yang.
Ecco perché l'amore non è riducibile all'atto sessuale, ma partendo dall'istinto allarga la sfera del biologico coinvolgendo l'anima, la parte più profonda di noi.