La decolorazione delle sopracciglia è diventata popolare all'inizio degli anni '90. Ora, grazie a TikTok, la tendenza avant-garde è tornata di moda, al punto che potresti essere tentata di ricreare il look a casa. Naturalmente, puoi optare per la soluzione più temporanea (e sicura) e coprire le sopracciglia con un mix di correttore e cipria per imitare l'effetto decolorato. Ma se sei determinata a fare il massimo, lascia la decolorazione vera e propria ai professionisti. Qui trovi una serie di consigli da seguire per la cura a casa:
Come prendersi cura delle sopracciglia decolorate
Una volta decolorate le sopracciglia, è ovviamente il momento di scattare delle foto per mostrarle. Dopodiché, le sopracciglia decolorate avranno bisogno di un po' di attenzione in più. Non preoccuparti, non hai bisogno di una nuova routine di cura della pelle per le tue sopracciglia. Devi solo prestare più attenzione a ciò che applichi, perché la pelle sarà più sensibile e i peli più fragili dopo la decolorazione.
- Usa un detergente delicato per evitare di causare ulteriori irritazioni alla pelle, ora ancora più sensibile.
- Evita l'uso di principi attivi come retinolo o AHA in quella zona. Sebbene siano un ingrediente potente per la cura della pelle, i retinoidi sono noti per causare irritazioni, soprattutto sulle pelli più sensibili. Gli alfa-idrossiacidi potrebbero non essere così aggressivi, ma l'esfoliante può infiammare ulteriormente la pelle già irritata.
- Applica gli idratanti la sera. Evita di usare prodotti che contengono alcol, perché questo tipo di alcol secca e può causare ulteriori danni ai capelli già indeboliti dalla decolorazione.
- Prova un siero per sopracciglia, per aiutare a reidratare e ammorbidire i peli. Il pantenolo, che è una vitamina del gruppo B, può aiutare a rafforzare la pelle e i peli, che è esattamente ciò di cui hai bisogno per le sopracciglia decolorate.