Soprattutto in estate, ci teniamo che la pelle di tutto il corpo sia liscia e appaia sempre curata. Per questo motivo provvediamo a usare un metodo di depilazione idoneo e a idratare la cute sia con creme e oli, sia con l'alimentazione. I peli incarniti sono uno degli inestetismi che può dar maggior fastidio quando gambe e braccia sono maggiormente esposte. Come prevenire i peli incarniti in estate?
Ci sono dei piccoli accorgimenti, dei rimedi naturali e delle strategie che possiamo adottare per prevenire i peli incarniti e avere una pelle morbida e uniforme per tutta l’estate. Scopriamo insieme quali sono questi trucchi da conoscere assolutamente:
- Esfoliare con regolarità: una delle abitudini più efficaci è l’esfoliazione. Usare uno scrub delicato 1-2 volte a settimana aiuta a rimuovere le cellule morte e libera i pori. In alternativa, si possono provare guanti esfolianti o spazzole a setole morbide.
- Idratare la pelle ogni giorno: la pelle secca favorisce la crescita sotto pelle del pelo. Dopo la doccia, meglio applicare una crema idratante leggera o un olio secco. L’idratazione mantiene la pelle morbida e facilita la fuoriuscita del pelo.
- Scegliere il metodo di depilazione più adatto è fondamentale. Cosa preferire tra rasatura, ceretta o epilatore? Ognuno reagisce in modo diverso. Chi è soggetta ai peli incarniti dovrebbe evitare la rasatura troppo frequente. Meglio usare il rasoio su pelle ben inumidita e con una lama nuova. Se si sceglie la ceretta, conviene farla in direzione della crescita del pelo per ridurre il rischio di irritazioni.
- Mai schiacciare o graffiare un pelo incarnito, anche se sappiamo quanto possa essere fastidioso: cercare di toglierlo con le unghie o con oggetti appuntiti è sempre sconsigliato. Rischiamo, infatti, di peggiorare l'infiammazione e lasciare segni sulla pelle.
- Gli indumenti troppo aderenti, soprattutto in tessuti sintetici, possono irritare la pelle e favorire l’insorgere dei peli incarniti. In estate, meglio preferire cotone, lino o tessuti leggeri e naturali.
- Dopo la depilazione, gli esperti consigliano di non esporsi al sole, limitare la possibilità di sudare e anche evitare i cosmetici aggressivi. La pelle è più sensibile e ha bisogno di riposo.