Prendersi cura dei capelli afro può diventare un gesto quotidiano di attenzione verso sé stessi. Chi sceglie di tagliarli in casa spesso lo fa per praticità o per avere maggiore controllo sul risultato finale. Farlo da asciutti permette di valutare la reale forma della chioma, tenendo conto del naturale restringimento che presenta.
Con un po’ di preparazione e gli strumenti giusti, è possibile ottenere un taglio ordinato e armonioso anche senza passare dal parrucchiere. Vediamo insieme tutto l’occorrente e i passaggi da seguire.
Occorrente
- Forbici affilate da parrucchiere
- Specchio con buona illuminazione
- Pinze per separare le sezioni
- Pettine a denti larghi
Procedimento
Dividere in sezioni
Separare la testa in 4 o più sezioni facilita il controllo durante il taglio. Si può iniziare dal retro, poi passare ai lati e infine alla parte superiore. Le ciocche devono essere piccole e ben visibili. Lavorare ogni sezione con calma, osservando bene come capello cade una volta lasciato libero.
Tagliare con attenzione
Il taglio dei capelli afro si basa soprattutto sulla forma e sull’equilibrio visivo. Non si tratta di eliminare una quantità fissa di centimetri, ma di creare una struttura armonica. Si può partire togliendo le punte danneggiate, poi si passa a regolare le lunghezze per bilanciare il volume. Per i tagli più definiti, come il cosiddetto “round shape” o il “tapered cut”, serve un po’ più di pratica. In questi casi, può essere utile seguire guide o video realizzati da professionisti.
Osservare, aggiustare e mantenere
Una volta terminato, è importante osservare il risultato da diverse angolazioni. Usare due specchi aiuta a controllare anche la parte posteriore. I capelli afro tendono a cambiare forma con l’umidità, lo styling e la crescita. Per mantenere il taglio, si possono fare piccoli ritocchi mensili, senza necessariamente rifare tutto da capo. Avere una routine di cura aiuta a preservare la salute del capello e la definizione della forma.