Andare in terapia è un atto di coraggio e un investimento su te stesso e sul tuo benessere. Molte persone pensano che sia una risorsa solo per chi ha problemi gravi, ma in realtà è uno strumento prezioso per chiunque voglia comprendere meglio se stesso, affrontare le sfide della vita e migliorare la propria salute mentale.
Può aiutarti a:
- Iniziare nuove buone abitudini o abbandonare quelle vecchie e cattive;
- Alleviare sintomi o condizioni di salute mentale;
- Elaborare qualsiasi dolore o sofferenza che hai tenuto dentro;
- Riesaminare ciò che pensi e credi sulla vita e sul mondo;
- Imparare a gestire conflitti e comunicazioni: imparerai a comunicare in modo più efficace e a gestire i conflitti in famiglia, con gli amici o con il partner, costruendo relazioni più sane e forti;
- Accettare i tuoi punti di forza, il tuo io autentico e ciò che ti dà gioia.
Comprendere te stesso
Non è necessario avere un problema specifico per trarre beneficio dalla terapia. Spesso si inizia un percorso per pura curiosità e desiderio di crescita personale.
- Migliorare l'Autostima: se senti di non valere abbastanza o di avere una bassa autostima, un terapeuta può aiutarti a lavorare sulle tue insicurezze e a valorizzare le tue qualità.
- Schemi Comportamentali: ti aiuta a identificare e comprendere i tuoi schemi di pensiero e comportamento, spesso radicati nell'infanzia, che possono sabotare la tua felicità o il tuo successo.