Le notti estive possono diventare un vero incubo quando il caldo rende difficile prendere sonno. Il corpo fatica a rilassarsi, si suda facilmente e il riposo risulta leggero e spezzato. Ma con qualche accorgimento, è possibile favorire un sonno più profondo e rinfrescante, anche nelle giornate più torride. Come dormire meglio con il caldo?
Con piccole abitudini quotidiane è possibile migliorare la qualità del sonno anche in estate, evitando stanchezza e nervosismo al risveglio. Basta solo conoscere quali sono questi accorgimenti che dobbiamo adottare per un riposo notturno assolutamente perfetto, anche quando le temperature si fanno abbastanza proibitive e le minime di notte non ci danno tregua.
Scopriamo, allora, insieme quali sono gli accorgimenti da prendere in estate per poter finalmente dormire bene la notte e svegliarsi freschi e riposati al mattino, così da affrontare al meglio ogni giornata:
- Scegliere lenzuola leggere e traspiranti, in cotone o lino, fresche e naturali, è consigliabile. Meglio evitare tessuti sintetici, che trattengono calore e sudore. Anche una copertina leggera può aiutare, per non avere sbalzi di temperatura durante la notte.
- Una doccia tiepida (non fredda) rilassa i muscoli e abbassa gradualmente la temperatura corporea. È un gesto semplice che aiuta a preparare il corpo al riposo.
- Durante il giorno, è importante chiudere persiane o tende per evitare che il sole scaldi troppo la stanza. Alla sera, meglio aprire le finestre per favorire il ricambio d’aria. Se possibile, usare ventilatori o condizionatori con moderazione.
- Una buona idratazione favorisce il sonno, ma meglio non bere troppo subito prima di coricarsi, per evitare di svegliarsi durante la notte. Una tisana fredda rilassante, come camomilla o melissa, può aiutare.
- Dormire con abiti in cotone leggeri e mantenere una posizione comoda, possibilmente supina, aiuta a disperdere meglio il calore. Anche un cuscino rinfrescante o una federa in lino può fare la differenza.