Il massaggio colombiano è una tecnica sempre più richiesta nei centri estetici. Nasce in Sud America e punta a modellare il corpo, drenare i liquidi e migliorare la circolazione. Si pratica con movimenti decisi e spesso con l’uso di strumenti in legno, come rulli o coppette, tipici della maderoterapia. Quali sono i benefici del massaggio colombiano?
Chi è alla ricerca di un massaggio in grado di modellare e tonificare tutto il corpo, agendo anche in profondità sul sistema circolatorio e su quello linfatico (utile anche in caso di lipedema e linfedema), quello che arriva dalla "lontana" Colombia può essere davvero utile.
Ecco i benefici principali di questo tipo di massaggio:
- Uno dei benefici più apprezzati è il drenaggio linfatico. Questo massaggio aiuta a eliminare i liquidi in eccesso, riducendo il gonfiore soprattutto su gambe, addome e fianchi. Dopo alcune sedute si può notare una silhouette più leggera.
- I movimenti profondi e ritmati riattivano la microcircolazione. Questo porta a un miglior nutrimento della pelle, che appare più tonica e luminosa. È utile anche per chi soffre di gambe pesanti o sensazione di stanchezza.
- Grazie alla stimolazione dei tessuti, il massaggio colombiano può migliorare l’aspetto della cellulite. Agisce sulle adiposità localizzate, rendendo la pelle più compatta. Non fa miracoli, ma può essere un ottimo alleato se abbinato a uno stile di vita sano.
- Molte donne scelgono questo trattamento perché ha un effetto rimodellante. Aiuta a definire la linea della vita, i glutei e le cosce. È ideale anche dopo una dieta o durante un percorso di remise en forme.
- Anche se è un massaggio energico, ha un effetto rilassante. Dopo una seduta, si può provare una sensazione di benessere generale, con muscoli più distesi e mente più leggera.