Se hai visto un topo nel tuo giardino, respira e prenditi una pausa. Non devi spaventarti, ma non puoi sottovalutare la cosa. Se c’è un topo, probabilmente ce ne saranno anche altri. I topi sono attratti da cibo e rifugi, quindi la strategia migliore è eliminare queste fonti.
Strategie scacciare i topi
- Trappole a cattura (umanitarie): queste trappole catturano il topo vivo, permettendoti di rilasciarlo lontano dal tuo giardino (almeno a un paio di chilometri di distanza) senza fargli del male.
- Trappole a scatto: sono il metodo più tradizionale e letale. Vanno posizionate in aree di passaggio dei topi, lontane dalla portata di bambini e animali domestici per ragioni di sicurezza.
- Repellenti naturali: puoi utilizzare sostanze dal forte odore che i topi non sopportano. L'olio essenziale di menta piperita su batuffoli di cotone, la pepe di cayenna o i chiodi di garofano sparsi lungo i loro percorsi possono funzionare come deterrente.
Prevenzione: come evitare che tornino
La prevenzione è la chiave per una soluzione a lungo termine.
- Pulizia del giardino: rimuovi regolarmente detriti, cataste di legna, cumuli di foglie e vecchi vasi che possono offrire rifugio ai topi. Un giardino ordinato è meno invitante.
- Gestione del cibo: non lasciare cibo per animali domestici all'aperto durante la notte. Raccogli tempestivamente la frutta caduta dagli alberi e assicurati che i bidoni della spazzatura siano sempre chiusi ermeticamente.
- Sigillare gli accessi: controlla e sigilla crepe o buchi nelle fondamenta, nelle rimesse e nei capanni degli attrezzi. I topi possono infilarsi in spazi molto piccoli.
Quando rivolgersi a un professionista
Se l'infestazione è estesa o non riesci a risolverla con i metodi fai-da-te, la soluzione migliore è contattare un professionista della disinfestazione. Un esperto può valutare la situazione, identificare la causa e utilizzare metodi più efficaci e sicuri, riducendo al minimo il rischio per persone e animali domestici.