Le vacanze sono vicine e non vediamo l’ora di staccare la spina. Mare, montagna o città d’arte, Italia o estero, da soli o in compagnia del partner, della famiglia o degli amici poco importa. L’importante è partire sereni. Ma per farlo davvero, c’è una cosa da non sottovalutare: come organizzare bene la casa prima di partire per le ferie.
Rientrare e trovare tutto in ordine è il primo passo per non rovinare l’effetto benefico della vacanza. Bastano pochi accorgimenti, ma servono attenzione e un po’ di organizzazione per fare in modo di non arrivare al giorno della partenza troppo stanchi o stressati e, al tempo stesso, fare in modo di rientrare a fine vacanza e non dover pensare ad altro che sistemare la valigia e i ricordi.
Ecco una guida semplice per lasciare casa pronta e sicura per il nostro rientro, così da godersi il viaggio senza pensieri.
Come pulire casa prima di partire
Può sembrare un’incombenza faticosa, ma è fondamentale. Nessuno vuole tornare a casa e trovare polvere, cattivi odori o piatti da lavare.
- Fare il bucato: mai lasciare vestiti sporchi nei cesti. Possono creare odori e attirare insetti. Meglio partire con il guardaroba tutto bello pulito.
- Lavare i piatti e svuotare la lavastoviglie: è la base per evitare muffe e sorprese spiacevoli al ritorno.
- Passare l’aspirapolvere: anche sotto i mobili e negli angoli.
- Pulire il bagno: sanitari, lavandini e box doccia devono essere perfettamente lindi. Tornare e trovarli brillanti è una piccola gioia.
- Buttare la spazzatura: non dobbiamo dimenticare nessun bidone, perché anche se è mezzo vuoto è sempre meglio svuotarlo e pulirlo.
- Controllare il frigorifero: dobbiamo eliminare cibi deperibili, latticini, frutta o verdura che andrebbero a male. Magari facciamo anche un giro di pulizia veloce con acqua e aceto.
- Riordinare ogni stanza: quando la lasciamo, la casa non deve sembrare abbandonata. Un ambiente ordinato dà la sensazione che tutto sia sotto controllo.
- Sistemare letto e divani: ricordiamoci di rifare i letti e mettere in ordine i cuscini, perchè anche questo piccolo gesto cambia subito l’aspetto della casa.
- Mettere via gli oggetti in disordine: riviste, tazze, caricabatterie, giochi dei bambini, meglio riporre tutto al proprio posto.
- Chiudere bene armadi e cassetti: in questo modo eviteremo che entrino polvere o, peggio, insetti.
Come organizzarsi con le piante
Le piante hanno bisogno di cure anche quando siamo via. Se nessuno può occuparsene, esistono soluzioni semplici.
- Spostare i vasi in un punto fresco lontano dalla luce diretta e dal caldo eccessivo.
- Sistemare bottiglie d’acqua capovolte nel terriccio, ma in commercio ci sono anche kit con irrigatori a goccia.
- Per le piante da esterno, dobbiamo valutare sempre se portarle in casa o affidarle a un vicino.
Come proteggere la casa in nostra assenza
Anche se si parte solo per pochi giorni, è importante lasciare la casa in sicurezza: nessuno vuole ritrovarsi spiacevoli sorprese al rientro:
- Chiudere bene tutte le finestre e le tapparelle. Se ci sono zanzariere, ricordiamoci di avvolgerle per non rovinarle.
- Mai lasciare chiavi sotto lo zerbino o nei vasi. Troppo prevedibile.
- Meglio avvisare un vicino di fiducia: può ritirare la posta e dare un’occhiata ogni tanto.
- Ricordiamoci di scollegare gli elettrodomestici non necessari: riduciamo il rischio di corto circuito e risparmiamo energia.
- Evitiamo di pubblicare sui social che si è in vacanza: meglio condividere le foto al rientro.
- Se abbiamo un impianto d’allarme, controlliamo che funzioni bene. E se possibile, installiamo luci con accensione automatica per simulare la presenza in casa.
Prepararsi al rientro
Quando si torna a casa, si è spesso stanchi. Per questo, è utile pensare in anticipo a qualche comodità.
- Lasciare in frigo una bottiglia d’acqua fresca o una bibita a lunga conservazione. Dopo il viaggio sarà gradita.
- Preparare un set base di biancheria pulita: asciugamani, lenzuola e pigiama. Ritrovarli pronti è una coccola.
- Tenere un pasto pronto nel freezer: una pizza surgelata, una porzione di pasta al forno, qualcosa che non richieda sforzi.
- Scrivere una lista di cose da fare (come riattivare la caldaia o accendere il frigo), così da non dimenticare nulla.