La guida su come togliere il verde dai rubinetti ti viene incontro per la pulizia del bagno e, se serve, della cucina. Le cromature, infatti, si possono ossidare e si possono formare delle macchie o una patina, comunemente chiamata verderame.
Per pulire i rubinetti e vederli di nuovo lucidi, prova questi rimedi casalinghi:
- Taglia un limone a metà o ricicla quello che rimane dopo che lo usi per i dolci o il tè. Quindi, sfrega l'agrume sui rubinetti per levare il verde, lascia in posa e risciacqua. Prova anche a mettere un po' di sale fino sul limone prima di usarlo per la pulizia dei rubinetti.
- Puoi anche usare l'acido citrico che trovi in commercio. Prova a mettere un paio di cucchiai della polvere in un bicchiere di acqua calda o segui le dosi indicate dalle istruzioni. Impregna un panno, adagialo sui rubinetti e lascia in posa per circa un quarto d'ora. Infine, risciacqua.
- Un rimedio della nonna evergreen è rappresentato dalla combinazione di aceto e bicarbonato. Per le proporzioni, comincia con un paio di cucchiai di bicarbonato e aggiunti un po' di aceto alla volta, in modo da formare un composto cremoso. Fallo agire per una decina di minuti, quindi risciacqua.
- In commercio trovi dei prodotti specifici, da usare secondo le istruzioni.
- In ogni caso, asciuga per bene i rubinetti e, in generale, tieni un panno di microfibra a portata di mano per asciugare le gocce di acqua e prevenire, così, la formazione del calcare.
- Per lucidare i rubinetti e limitare la formazione delle macchie, prova ad applicare un po' di olio di oliva oppure di olio di vaselina, con un panno morbido e movimenti circolari.
Attenzione, prova ciascun rimedio su un punto prima di applicarlo su tutte le superfici.