Pulire la piastra del ferro da stiro serve anche per prevenire aloni e macchie sui vestiti, e per preservare l'efficacia dell'elettrodomestico. La nostra guida comprende i consigli facili e i rimedi della nonna per la pulizia ordinaria e strtaordinaria e per la piastra del ferro da stiro bruciata o annerita.
Ecco cosa fare:
- Per la pulizia ordinaria, passa un panno soffice umido sulla piastra fredda. Evita, infatti, di usare spugne e pagliette abrasive.
- Se serve una pulizia più profonda, magari anche per eliminare il calcare, prova uno dei rimedi della nonna usando degli ingredienti naturali o dei prodotti che hai già come l'aceto tiepido o un po' di sapone di Marsiglia. In ogni caso, dopo aver applicato il rimedio casalingo, pulisci con un panno soffice.
- Ricordiamo che ci sono anche dei prodotti specifici per la pulizia dell’elettrodomestico e che i modelli dei ferri da stiro possono includere delle funzioni ad hoc, quindi consulta le istruzioni.
- Per pulire la piastra del ferro da stiro annerita o bruciata, prova il trucco della candela: passala sulla piastra tiepida in modo da eliminare il nero, quindi ripassa prontamente con un panno morbido per eliminare la cera che, nel frattempo, si sarà sciolta. Se serve, insisti sulle zone annerite per ammorbidire i residui e rimuoverli.
- Attenzione! Per ogni rimedio, fai una prova preventiva e controlla che la superficie non si rovini e non si graffi. In generale, pulisci il ferro da stiro sotto con regolarità e fai attenzione quando stiri, in modo da non bruciare i tessuti e da non annerire la piastra.