Con l’arrivo del caldo, viene voglia di alleggerire la casa e fare ordine. Ma durante le pulizie estive, alcuni gesti comuni possono rivelarsi poco utili o addirittura controproducenti. Sono diversi gli errori da evitare quando si fanno le pulizie estive per non sprecare tempo ed energia e per fare in modo che la casa possa risplendere.
Fare le pulizie domestiche è sicuramente un'incombenza che tutti vorremmo evitare, ma vanno fatte anche quando le temperature esterne sono insopportabili. Per rendere il tutto più agevole e più veloce sarebbe bene non commettere i classici errori che si fanno quando si decide di pulire tutta casa in estate.
- Usare troppa acqua è controproducente. Quando fa caldo, si pensa che lavare tutto con acqua fresca sia la soluzione ideale. Ma troppa acqua, soprattutto su superfici delicate come il parquet o il legno, può rovinarle. Meglio usare un panno umido e prodotti specifici.
- Pulire nelle ore più calde è sempre sconsigliato: passare l’aspirapolvere o stirare a mezzogiorno può diventare un incubo. Meglio organizzarsi al mattino presto o alla sera, quando le temperature sono più basse e si fa meno fatica.
- Lasciare le finestre aperte durante la pulizia, soprattutto quando si spolvera, aumenta il rischio che la polvere entri di nuovo. Meglio arieggiare prima o dopo, ma tenere chiuso mentre si pulisce.
- Trascurare i filtri di ventilatori e condizionatori è un grave errore, soprattutto in estate quando si usano molto. Se non si puliscono l’aria sarà meno fresca e più carica di polvere. Una semplice passata con un panno e un po’ d’acqua saponata fa la differenza.
- Usare prodotti troppo aggressivi non è mai consigliabile, perché con il caldo alcuni detergenti evaporano più in fretta e possono irritare la pelle o le vie respiratorie. Meglio optare per soluzioni delicate.
- Dimenticare balconi e terrazzi, capita a tutti! Eppure in estate sono tra gli spazi più vissuti. Pulirli regolarmente evita l’accumulo di polvere, foglie o insetti e li rende sempre pronti per una pausa all’aperto.