Le pulizie di Pasqua si fanno per pulire a fondo la casa e, psicologicamente, ci danno l'impressione di lasciare andare il disordine e la polvere per fare posto alla ripresa e alle novità. Ma come organizzarle se hai poco tempo? Segui i nostri consigli e fai le pulizie di primavera passo passo.
Pulizie di Pasqua: da dove iniziare
Potrai fare le pulizie di primavera velocemente se non c'è troppo disordine in giro, quindi, innanzitutto, riordina le stanze.
E accetta anche tre "compromessi":
- fare poche cose al giorno;
- accettare l'aiuto di qualcuno;
- ricordarsi, per il futuro, di fare alcune pulizie periodicamente, per non impiegare molto tempo quando fai le pulizie straordinarie.
Pulizie di Pasqua: il planning
Ecco lo schema delle pulizie di primavera giorno per giorno:
Giorno 1: pulisci i balconi e l'eventuale giardino;
Giorno 2: lava copridivani e fodere dei cuscini e pulisci i divani e le poltrone non sfoderabili;
Giorno 3: togli polvere e ragnatele dai muri, con il mop o la scopa e un panno, e pulisci le piastrelle;
Giorno 4: pulisci le finestre, i vetri, i telai, i davanzali, quindi lava le tende;
Giorno 5: esegui la pulizia di porte, maniglie e interruttori della luce;
Dal giorno 6: fai le pulizie di primavera in una stanza alla volta. Procedi dall'alto verso il basso, pulendo:
- i lampadari;
- eventuali ventole;
- i mobili esternamente, anche sopra e dietro, se possibile. Un trucco della nonna è adagiare dei fogli di giornale sopra i mobili, così basterà cambiarli e fare una pulizia veloce;
le sedie e i tavoli; - eventuali specchi;
- i termosifoni;
- i battiscopa;
- gli elettrodomestici.
Per finire: con calma, pulisci l'interno dei mobili, fai decluttering e riordina.