Durante l’estate, frutta e verdura tendono a deperire più in fretta a causa delle alte temperature. Per evitare sprechi e mantenere freschi gli alimenti più a lungo, bastano pochi accorgimenti quotidiani. Con qualche attenzione in più è possibile mantenere questi prodotti sani e gustosi anche quando l'afa si fa sentire, evitando di buttare cibo e risparmiando tempo e denaro. Ecco come conservare frutta e verdura con il caldo.
- Non tutta la frutta e la verdura va in frigo. Alcuni alimenti, come pomodori, banane, pesche o angurie, si conservano meglio fuori dal frigorifero, in un luogo fresco e ventilato, lontano dalla luce diretta. Altri, invece, come insalata, fragole, zucchine o carote, necessitano di basse temperature e vanno sistemati subito in frigo.
- Lavare frutta e verdura solo poco prima del consumo aiuta a conservarli meglio. L’umidità favorisce la formazione di muffe, soprattutto nei prodotti delicati come fragole o frutti di bosco. Mai, dunque, lavarli prima dell'utilizzo.
- In frigo, è bene evitare sacchetti chiusi ermeticamente, perché trattengono l’umidità. Meglio preferire sacchetti forati, contenitori con coperchi traforati o panni in cotone che lasciano circolare l’aria. Per l’insalata, una ciotola con carta assorbente sul fondo può mantenere la freschezza più a lungo.
- Alcuni frutti, come mele, banane, avocado o kiwi, rilasciano etilene, un gas naturale che accelera la maturazione. Per questo motivo è bene tenerli lontani da altra frutta e verdura più delicata, che rischia di deteriorarsi in pochi giorni.
- Se si taglia frutta o verdura e non la si consuma subito, è importante coprirla bene con pellicola o metterla in contenitori ermetici e conservarla in frigo. Così si rallenta l’ossidazione e si evitano sprechi.
- Evitare di fare spese di frutta e verdura troppo abbondanti è altrettanto prioritario: meglio comprare al bisogno, un po' per volta, così da avere sempre prodotti freschi che si conservano più a lungo.