Come si preparano gli involtini primavera, la ricetta originale da proporre per gli ospiti a cena.
Ingredienti
<p><strong>Per realizzare 8 involtini:</strong></p>
<ul><li>8 fogli di sfoglie per involtini<br />300 grammi di cavolo cappuccio<br />60 grammi di carote<br />50 grammi di cipolle bianche<br />30 grammi di vino di riso<br />olio di semi di arachide<br />sale fino<br />pepe bianco</li>
</ul><p><strong>Per spennellare:</strong></p>
<ul><li>albumi</li>
</ul><p><strong>Per friggere:</strong></p>
<ul><li>olio di semi di arachide</li>
</ul>
<p>Gli <strong>involtini primavera</strong> sono un tipico piatto cinese: in Cina si era soliti prepararli per il <span><a href="https://www.donnad.it/eventi/capodanno-cinese-2025-anno-serpente">Capodanno cinese</a></span>, che si celebra poco prima dell'inizio della primavera. Sono dei rotoli di sfoglia a base di verdure, ma si possono anche aggiungere carne di maiale e carne di pollo, volendo. Ecco la ricetta base da provare.</p><h3>Preparazione</h3><p>Per prima cosa possiamo scongelare le sfoglie già pronte, se sono surgelate. Copriamole con uno strofinaccio pulito e leggermente umido.</p><p>Laviamo e tagliamo a listarelle sottili il <span><a href="https://www.donnad.it/cucina/differenza-cavolo-cappuccio-verza">cavolo cappuccio</a></span>, le cipolle e le carote. Facciamo <strong>scaldare un wok</strong> a fuoco alto, per poi versare dentro l'olio di semi e le cipolle: soffriggiamo per un paio di minuti prima di aggiungere le carote e il cavolo cappuccio. Condiamo con sale e pepe.</p><p>Aggiungiamo ora il <strong>vino di riso</strong>, facendo saltare le <span><a href="https://www.donnad.it/benessere/migliori-verdure-per-perdere-peso">verdure</a></span> per 5 minuti. Devono rimanere belle croccanti. Mettiamo le verdure in un colino per togliere il liquido in eccesso. Allarghiamole un po' e andiamo a comporre gli involtini primavera.</p><p>Mettiamo una sfoglia su un canovaccio pulito e aggiungiamo del ripieno sulla metà inferiore. Pieghiamo l'angolo inferiore verso l'alto, arrotolando senza premere troppo. Ripieghiamo gli angoli lavorando dai lati e procedendo verso il centro. L'involtino va poi arrotolato dal basso verso l'alto, sigillando i bordi con un po' di albume, usando un pennello.</p><p>Scaldiamo di nuovo il wok, mettiamo abbondante <strong>olio di semi</strong> e portiamolo alla temperatura di 180 gradi. Abbassiamo la fiamma e friggiamo un po' di involtini alla volta, girandoli un paio di volte. Quando saranno dorati, si possono scolare. Appoggiamoli su della carta da cucina per eliminare l'olio in eccesso.</p>