L’estate è una stagione ricca di colori, sapori e profumi da portare ogni giorno in tavola. Frutta e verdura non solo sono più gustose quando sono di stagione, ma sono anche più nutrienti e sostenibili. Mangiarle aiuta a variare la dieta, idratarsi e fare il pieno di vitamine. Scopriamo, allora, insieme la frutta e la verdura estiva di stagione: usare questi prodotti significa rispettare i ritmi della natura, risparmiare e portare in tavola sapori autentici, così da prendersi cura di sé, anche d’estate.
Frutta di stagione
In estate troviamo tanta frutta ricca d’acqua, perfetta per affrontare il caldo e garantire la perfetta idratazione del corpo. Si tratta di alimenti perfetti per la prima colazione o per gli snack durante il giorno: da avere sempre con noi a casa, al lavoro e in vacanza. Tra la frutta più comune ricordiamo:
- Anguria: dolce, fresca e idratante. Ottima da sola, in insalata o in frullati.
- Melone: ideale con il prosciutto crudo o in spiedini di frutta.
- Pesche, nettarine e albicocche: perfette a colazione, in macedonia o nelle torte leggere.
- Fichi: deliziosi a crudo o in abbinamento a formaggi.
- Frutti di bosco: ottimi nei dolci, yogurt o semplicemente da gustare da soli.
Verdura estiva
La verdura di stagione è protagonista di piatti freschi e leggeri, adatti alle giornate calde: preparazioni che possiamo gustare a casa, nella schiscetta del lavoro e anche nei pasti che andiamo a preparare per goderci delle giornate in relax al mare, in piscina o in montagna. Ecco la verdura che possiamo trovare nell'orto in questo caldo periodo dell'anno:
- Pomodori: da usare in insalata, su bruschette o per preparare salse veloci.
- Zucchine: versatili, si cucinano al forno, alla griglia o crude in insalata.
- Peperoni: colorati e ricchi di vitamina C, ideali ripieni o grigliati.
- Melanzane: perfette per parmigiane leggere, caponate o grigliate.
- Cetrioli e lattuga: rinfrescanti, da usare in insalate e centrifugati.