I gnocchi si possono preparare molto falcimente con una variante di limone molto profumata
Ingredienti
<p>500 grammi di patate da forno, sbucciate e tagliate a pezzi</p>
<p>1 uovo</p>
<p>La scorza grattugiata finemente di 2 limoni</p>
<p>2 cucchiai + 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva</p>
<p>1 1/2 cucchiaini di sale</p>
<p>100 grammi di farina per tutti gli usi</p>
<p>La prima cosa da fare è lavare, sbucciare le patate e tagliarle a dadini. Lessatale per 30 minuti o comunque finché non sono morbide e non si possono schiacciare con la forchetta. Su una spianatoia unite alla purea, la farina e il sale. E la buccia del limone grattugiato.</p>
<p>Una volta che il composto è freddo si può incorporare anche l’uovo, lavorando il composto senza indugiare troppo ma fino a ottenere un impasto soffice e non appiccicoso. La farina va un po’ dosata a sentimento: se le patate sono molto umide è meglio arrivare a 150 grammi. Fai però attenzione perché una quantità troppo elevata rende gli gnocchi duri.</p>
<p>Quando l'impasto è pronto, fai prima dei salamini e poi tagliali a cubetti da circa 2 cm. Possono essere lasciati così o rigati, passandoli su una <strong>forchetta.</strong></p>
<p>In una grande pentola di <strong>acqua bollente salata</strong>, cuoci gli gnocchi finché non salgono in superficie. Come si possono condire? Gli gnocchi al limone stanno bene con un sugo di verdure o a base di pesce. Sono ottimi anche semplicemente burro e salvia.</p>