Ferragosto è sinonimo di tavolate all’aperto, tra pranzi in famiglia e picnic con gli amici al mare, in montagna, in un parco. La tradizione vuole piatti semplici, gustosi e perfetti per essere condivisi. Sono tante le ricette tipiche di Ferragosto che non possono mancare nel menu del 15 agosto.
Per chi non sa cosa preparare quest'anno, a parte il solito barbecue di carne o pesce con verdure, ecco un menu completo, che può essere utile sia per chi è fuori casa sia per chi ha deciso di trascorrere questa giornata tra le mura domestiche, magari in giardino.
- Regine delle tavole estive, le insalate di riso o di pasta sono ideali per pranzi all’aperto. Possono essere preparate in anticipo, anche la sera prima, e si possono anche personalizzare con verdure di stagione, tonno, olive, formaggi freschi e uova sode. Sono l'ideale per un pic nic, per pranzare al mare, ma anche per un pranzo casalingo veloce e leggero.
- La parmigiana di melanzane è un grande classico della cucina italiana. Si può servire anche fredda ed è perfetta per i pranzi di Ferragosto. La versione tradizionale prevede melanzane fritte, ma per un’alternativa più leggera si possono grigliare o cuocere anche al forno.
- Per chi non vuole rinunciare alla carne, l’arrosto freddo di vitello o di pollo è un’ottima scelta. Si prepara in anticipo e si serve a fette sottili, accompagnato da insalata fresca o salse leggere come la maionese allo yogurt (attenzione, però, a mantenere la salsa sempre al fresco).
- La caprese con mozzarella di bufala è un piatto semplice ma sempre apprezzato. Pomodori maturi, mozzarella di bufala, foglie di basilico fresco, un filo d’olio extravergine e un pizzico di sale: la caprese è fresca, leggera e perfetta per il pranzo di Ferragosto.
- Sulle nostre tavole, anche a Ferragosto, non può mancare la frutta di stagione: anguria, melone, pesche e prugne. La macedonia può essere arricchita con una spruzzata di limone e qualche fogliolina di menta per un tocco di freschezza. La frutta, come l'anguria o il melone, si può usare anche per insalate miste con l'aggiunta della feta.
- Per chiudere il pranzo, la crostata di frutta fresca è l’ideale. Leggera e colorata, piace a tutti e si può preparare anche il giorno prima.