Le croquembouche è un dolce complesso e di grande effetto scenico: ecco la ricetta tradizionale
Ingredienti
<p><em>Per le ciambelle</em></p>
<p>Olio vegetale, per friggere</p>
<p>50 grammi di burro</p>
<p>600 grammi di farina per tutti gli usi</p>
<p>240 grammi di zucchero semolato</p>
<p>5 grammi di lievito in polvere</p>
<p>10 grammi di cannella in polvere</p>
<p>10 grammi di sale</p>
<p>380 grammi di yogurt greco</p>
<p>3 uova grandi</p>
<p> </p>
<p><em>Per il caramello</em></p>
<p>600 grammi di zucchero semolato</p>
<p>125 ml acqua</p>
<p>Foglia d'oro, opzionale</p>
<p>Riscaldare l’olio a 220 gradi. Nel frattempo, fai sciogliere il burro in una piccola padella a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto, finché non smette di schiumare e si formano dei pezzetti dorati sul fondo della padella, circa 2 minuti. Trasferisci il burro dorato in una piccola ciotola e lascia raffreddare leggermente. Metti gli ingredienti secchi in una <strong>planetaria con l'accessorio a foglia</strong> e mescola delicatamente a bassa velocità. Aggiungi <strong>yogurt, uova</strong> e 20 grammi di burro dorato e mescola a bassa velocità finché non si saranno appena amalgamati. L'impasto sarà leggermente umido. Lascia riposare finché l'olio non sarà pronto.</p>
<p>Posizionare una griglia metallica all'interno di una teglia da forno con bordo. Lavorando in gruppi di cinque o sei, e usando un misurino da) 30 grammi, raccogliere l'impasto, livellare la superficie e aggiungere all'olio. Friggere le ciambelle (hanno la formai di una pallina da golf) fino a doratura, iniziando a rompersi in superficie e cotte, regolando il calore come necessario per mantenere la temperatura, da 3 a 5 minuti. Trasferire le ciambelle su una griglia metallica e lasciare raffreddare completamente.</p>
<p>Riempire una grande teglia da forno o un lavandino con circa 2 cm di acqua fredda. Mescola zucchero e acqua in una pentola media pesante finché non sembra sabbia bagnata. Mescola a fuoco medio finché lo zucchero non si scioglie, circa 4 minuti. Aumenta la fiamma e porta a ebollizione. Cuoci, roteando di tanto in tanto la pentola per una doratura uniforme, raschiando i lati della pentola con un pennello da pasticceria bagnato se si formano cristalli, finché non diventa di colore ambrato chiaro, circa 8 minuti. Togli immediatamente dal fuoco e metti il fondo della pentola nella teglia con l’acqua fredda.</p>
<p>Lavorando velocemente e con attenzione (il <strong>caramello</strong> è molto caldo), prendi una ciambella e immergine un lato nel caramello. Non lasciare che le tue dita tocchino il caramello. Mettila sul bordo del piatto, con il caramello rivolto verso il basso. Ripeti con altre 7 ciambelle, formando un cerchio. Continua a immergere le ciambelle nel caramello, creando<strong> anelli sempre più piccoli</strong> fino a completare la torre. Se il caramello diventa troppo duro da usare, riscaldalo a fuoco basso o medio solo per ammorbidirlo.</p>
<p>Immergere una forchetta nel caramello e passarla rapidamente avanti e indietro su una superficie di lavoro, ripetendo l'immersione nel caramello se necessario e formando una ragnatela di fili lunghi e sottili di 5 cm di lunghezza. Raccogliere molto delicatamente i fili al centro e drappeggiandoli leggermente attorno al<strong> croquembouche</strong>, come una fascia. Ripetere un'altra o due volte, avvolgendo lo zucchero filato attorno al croquembouche. Se lo si desidera, utilizzare un piccolo pennello per attaccare sporadicamente piccoli pezzi di foglia d'oro commestibile sulle ciambelle. Il croquembouche di ciambelle può essere preparato fino a 10 ore in anticipo.</p>