La ricetta degli spaghetti con vongole e zafferano: ecco come si prepara questo gustoso primo piatto.
Ingredienti
<ul><li>320 grammi di spaghetti</li><li>1 chilo di vongole</li><li>1 spicchio d'aglio fresco</li><li>4 cucchiai di olio extravergine d'oliva</li><li>2 bustine di zafferano</li><li>2 pizzichi di pepe</li><li>1 cucchiaino di sale grosso per far cuocere la pasta</li></ul>
<p>Quando non sappiamo che primo piatto preparare, gli <strong>spaghetti alle vongole e zafferano</strong> sono quello che ci vuole per lasciare tutti i nostri commensali a tavola senza parole. Si tratta di un primo piatto semplicissimo da realizzare e non ci vuole molto tempo: la base è una classica <strong>pasta alle vongole</strong> alla quale, però, si aggiungono delle bustine di zafferano (o anche i pistilli se li abbiamo, così da avere un gusto più intenso). Ecco <strong>come si preparano gli spaghetti con vongole e zafferano</strong>.</p><h3>Preparazione</h3><p>Iniziamo preparando le <span><a href="https://www.donnad.it/cucina/ingredienti-e-curiosita/pasta-con-le-vongole-8-errori-da-evitare">vongole</a></span>, che dovremo sciacquare in acqua fresca con sale, per poter togliere eventuale sabbia presente. Quando le vongole sono pronte, scoliamole con cura e lasciamole aprire in una padella a fiamma vivace. Non appena notiamo che iniziano a schiudersi, possiamo spegnere la fiamma e lasciare che si aprano del tutto.</p><p>Togliamo qualche vongola dal guscio, filtriamo il fondo e teniamo tutto da parte. Mettiamo sul fuoco una pentola piena d'acqua e attendiamo che arrivi a bollore.</p><p>Nel frattempo possiamo pelare lo <strong>spicchio d'aglio</strong> e tritarlo. Mettiamolo in una padella per farlo rosolare in olio e aggiungiamo le <span><a href="https://www.donnad.it/cucina/come-pulire-vongole-cozze-ostriche">vongole</a></span> e il fondo di cottura. Aggiungiamo anche le bustine di <strong>zafferano</strong>, mescolando con estrema cura e lasciando insaporire per bene.</p><p>Saliamo l'acqua della pasta e aggiungiamo gli <strong>spaghetti</strong>, che dovranno essere cotti al dente. Trasferiamoli poi direttamente nella padella con le vongole per far saltare la pasta e farla insaporire per bene. Teniamo da parte un po' di acqua di cottura se dovesse servire per mescolare gli <strong>spaghetti con le vongole</strong>.</p><p>Il primo piatto, ovviamente, va servito bello caldo.</p>