Quando le temperature salgono e il desiderio di freschezza accompagna ogni momento della giornata, la spuma al caffè diventa una preparazione irrinunciabile. Cremosa, fresca e pronta in pochi minuti, riesce a unire l’intensità del caffè alla leggerezza di una mousse.
Questa preparazione nasce nelle cucine domestiche come alternativa semplice al classico gelato, ma nel tempo è diventata una presenza fissa in bar, case e picnic estivi. Vediamo insieme come prepararla.
Preparazione
- Montare la panna ben fredda, fino a ottenere una consistenza soda ma non eccessivamente rigida. A parte mescolare il caffè freddo con lo zucchero, fino a farlo sciogliere completamente. Questo passaggio richiede attenzione perché caffè deve essere liscio e senza residui.
- Unire il liquido alla panna, incorporandolo delicatamente con una spatola, dal basso verso l’alto, per non smontare il composto.
- Una volta amalgamato, riporre in frigorifero per almeno un’ora. Questo tempo di riposo serve a rendere la spuma più compatta e a esaltare i profumi.
- Chi desidera un tocco più deciso può aggiungere un cucchiaino di liquore al caffè o di amaretto alla miscela.