Ingredienti
<p>500gr di uva senza semi <br />2 uova <br />100gr di farina <br />100ml di acqua <br />Zucchero a velo <br />Olio di semi per friggere </p>
<p>Vogliamo una <strong>ricetta</strong> che unisca freschezza e croccantezza in un solo dolce? Ecco l'idea perfetta da gustare in compagnia, durante una bella gita autunnale.</p>
<p>L'<strong>uva fritta</strong> è un dolce tradizionale che unisce la leggerezza della frutta a una preparazione gustosa e molto crunchy. La ricetta è nata in Italia e si distingue per la sua semplicità e il suo sapore unico. Il connubio di uva e di una pastella leggera crea un contrasto ottimo e inaspettato, rendendola perfetta per qualsiasi festa. In questo articolo vedremo come preparare facilmente questo buonissimo dolce e quali ingredienti utilizzare. </p>
<p>Lava l'uva snocciolata e asciugandola delicatamente con un panno leggero. Dopodichè, in una ciotola, uniamo la farina e l'uovo, mescolando il tutto in modo omogeneo.</p>
<p>Al nostro composto aggiungiamo lentamente l'acqua, e mescoliamo, fino a ottenere una pastella liscia e senza grumi. Prendiamo ora una padella abbastanza profonda e riempiamola con l'olio di semi. Scaldiamo il tutto a 180 gradi e prepariamoci per la frittura. </p>
<p>Immergiamo delicatamente i chicchi d'uva nella pastella.</p>
<p>Successivamente facciamoli scivolare, uno alla volta, nell'olio bollente. Continuiamo a friggere fino a raggiungere una superficie dorata e croccante. Infine asciughiamo l'olio in eccesso con dei fazzoletti e spolveriamo i chicchi con lo zucchero a velo.</p>