Pezzi di un'antica collezione ellenica? No, semplicemente degli elegantissimi piatti realizzati con carta, forbici e l'aiuto di una fotocopiatrice. Un tocco di fantasia e gusto tutto neoclassico.
Occorrente
- Fotocopie in bianco e nero di tessuti Toile de jouy
- Forbici appuntite
- Colla vinilica
- Pennello tondo e pennello largo e piatto
- Vernice anticante
- Vernice screpolante
- Colore a olio marrone scuro
- Vernice finale in gel
Procedimento
Fase 1
Fotocopiate in bianco e nero un tessuto con stampe "Toile de Jouy". Con forbici da manicure ritagliate i soggetti che poi verranno ricomposti a piacere sul piatto e preparate una soluzione di metà acqua e metà Vinavil.
Fase 2
Fase 3
Stendete un velo di colla sul retro delle immagini ed applicate i ritagli sul piatto ripassando con il pennello la colla sopra i ritagli. Con uno straccio togliete le eventuali bolle e lasciate asciugare. Stendete una mano di vernice anticante con un pennello largo e piatto e lasciate asciugare per un'ora. Stendete una mano di vernice screpolante e lasciate riposare per circa mezz'ora. Si formeranno le prime crepe, la differenza tra queste è dovuta allo spessore di vernice e alla temperatura ambientale.
Consigli
Sporcate uno straccio di colore a olio marrone scuro e passatelo sul piatto in modo che il colore rimanga sulle crepe. Pulite quindi il piatto con un panno morbido e stendete una o più mani di vernice finale in gel. Dopo cinque ore circa il piatto sarà utilizzabile e lavabile.