Il 2016 è l’anno delle Olimpiadi a Rio de Janeiro e le gare si apriranno il 5 agosto per chiudersi il 21. L’Italia si prepara a partire con la sua squadra di atlete e Federica Pellegrini è già stata nominata come portabandiera della spedizione in terra brasiliana. Ma quali sono le sportive che speriamo tornino a casa con una medaglia? Ecco chi sogna un posto nella storia dei Giochi Olimpici dopo aver ottenuto il pass per la partenza. Comunque vada, siamo sicure, sarà un successo!
Vanessa Ferrari, ginnastica artistica
Questa ragazza, 26 anni a novembre, è nata a Orzinuovi (BS) e, anche se molto giovane, ha una carriera sportiva costellata di successi: ha conquistato come prima italiana l’oro ai campionati mondiali di ginnastica artistica nel 2006 e nel 2007 è stata nominata Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica. Ha già partecipato alle Olimpiadi di Pechino 2008 e Londra 2012. Dal 2013, per merito delle sue 8 medaglie d’oro, è l’atleta italiana più vincente della storia di questa specialità. Ci aspettiamo grandi coreografie da lei, tra parallele asimmetriche e corpo libero!
Tania Cagnotto, tuffi
Classe 1985 e bolzanese di origine, Tania Cagnotto è ormai nota da tempo per le sue imprese sportive nei tuffi. La sua è una passione di famiglia: il padre Giorgio Cagnotto, anche suo allenatore, ha vinto numerose medaglie mondiali ed europee, e la madre, Carmen Casteiner, negli anni ’70 ha vinto cinque ori consecutivi nei tuffi. Questa figlia d’arte ha collezionato una medaglia d’oro ai campionati mondiali e 7 a quelli europei. Il podio ai Giochi Olimpici è ancora una vittoria da ottenere.
Federica Pellegrini, nuoto
Non ha bisogno di molte presentazioni Federica Pellegrini, classe 1988 e originaria di Mirano, Venezia. La sua carriera è ormai sulla cresta dell’onda da quando all’Olimpiade di Atene 2004 conquistò la medaglia d’argento nei 200 metri stile libero, la sua specialità. È stata l’atleta italiana più giovane, aveva 16 anni appena, a salire sul podio. A Pechino nel 2008 ha vinto l’oro sempre nei 200 metri stile libero. Nel suo medagliere anche titoli per i campionati del mondo e europei. Nel 2004 e nel 2008 è stata nominata come Ufficiale e Commendatore dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana. Speriamo che anche a Rio de Janeiro riscopra la sua forma più sfavillante.
Irma Testa, pugilato
La boxe è stata inserita come specialità olimpica a Londra 2012 e il primo titolo lo ha ottenuto l’irlandese Katie Taylor, ormai un mito della specialità. Ora Irma Testa, a soli 18 anni, ha ottenuto il suo pass per Rio. Il palmares di The Butterly, questo il suo soprannome sul ring, l’ha già lanciata nella storia di questo sport: un titolo mondiale, uno europeo, l’argento ai Giochi Olimpici Giovanili Estivi di Nachino 2014. La grinta e la voglia di osare non manca a questa giovanissima sportiva che viene da Torre Annunziata!
Elisa Di Francisca, fioretto
Ci aspettiamo ancora grandi cose dalla campionessa in carica di fioretto che ha conquistato l’oro ai Giochi Olimpici di Londra 2012. Marchigiana di Jesi e classe 1982, questa schermitrice nel 2011 ha vinto la coppa del mondo e nel 2013 ha partecipato a Ballando con le stelle. Il suo compagno era Raimondo Todaro. Il fioretto italiano ha una grande tradizione che speriamo anche questa volta porti alla vittoria.
Elisa Rigaudo, maratona
Nata nel 1980 a Cuneo, Elisa è una marciatrice italiana tra le più premiate di sempre. Ha conquistato una medaglia d’oro agli Europei under 23 nel 2001 per la marcia 20 km su strada, un oro ai Giochi del Mediterraneo nel 2005 e il bronzo agli Europei 2006 e ai Giochi Olimpici di Pechino 2008.
Sara Errani e Roberta Vinci, tennis
Il tennis femminile negli ultimi anni sta dando grandi soddisfazioni all’Italia. L’anno scorso Flavia Pennetta si è aggiudicata il titolo agli US Open di New York e quest’anno Roberta Vinci, sua sfidante l’anno scorso in finale, e Sara Errani si presentano sui campi da tennis olimpici. Sara Errani ha vinto 9 tornei WTA e nel 2013 è stata numero 5 nella classifica mondiale. Speriamo portino a casa grandi risultati anche loro!