Questi sono gli ingredienti del Carnevale Asburgico che si svolge dal 14 al 23 febbraio a Madonna di Campiglio, in Trentino.
La festa si apre il 14 febbraio alle 21.30 con l'arrivo delle fiaccole imperiali portate dai maestri di sci che giungeranno al paese in costume da Ussari sulle note del valzer di Strauss.
Il 16 febbraio all'Hotel Des Alpes si rivivrà il sogno della Vienna del secolo scorso in compagnia della Principessa Sissi e del Kaiser Franz Joseph con racconti e balli di corte in un'atmosfera sfavillante e ricca di romanticismo.
Seguirà la sciata imperiale, illuminata dalle fiaccole, e la bellissima festa dei bambini con spettacoli di giullari nel castello della Principessa.
Il gran finale è previsto per venerdì 23 febbraio con il Galà dell'Imperatore nel Salone Hofer dell'Hotel Des Alpes: il gran cerimoniere di corte vi introdurrà al grande ballo in maschera, tra dame in vestiti di seta, Ussari e Dragoni in uniforme, carrozze trainate da cavalli e romantici valzer viennesi.
I biglietti per partecipare al Galà possono essere richiesti all'ufficio del turismo di Madonna di Campiglio o direttamente al Salone Hofer.
Durante il giorno c'è la possibilità di organizzare anche una romantica passeggiata con le ciaspole (le racchette da neve): accompagnati dalle guide alpine potrete godervi i tramonti unici sulle Dolomiti o cenare in quota in uno dei rifugi raggiungibili solo con il gatto delle nevi.
Per i più temerari, nel bel mezzo del Parco Naturale dell'Adamello, è possibile dormire in un vero e proprio igloo: davanti a voi le Dolomiti, il silenzio, il fuoco e in alto la luce delle stelle e della luna.
Link consigliati
- Carnevale Asburgico
- Madonna di Campiglio