Benessere alla portata di tutti
Gli amanti del benessere termale lo sanno, un soggiorno presso una Spa a cinque stelle è un'esperienza meravigliosa ma sfortunatamente non adatta a tutte le tasche a patto che si scelga una struttura dell'Est europeo.
Ungheria, Slovenia, Slovacchia e Repubblica Ceca offrono strutture di lusso situate in luoghi storici ed affascinanti, il loro forte è l'ospitalità e una grande tradizione nel campo termale. I trattamenti a disposizione nelle Terme di Rogaska, Piestany e Marienbad hanno un'elevata specializzazione e qualità a prezzi low cost.
Rogaska, perla slovena
Rogaska Slatina ha una tradizione secolare nel campo termale ed è uno dei più vecchi (era conosciuto già dai Celti e dai Romani) ed importanti stabilimenti termali in Slovenia e in Europa. Tra i suoi ospiti annovera i nomi delle più conosciute dinastie d'Europa, quali gli Asburgo, ma anche personalità importanti come Bonaparte.
I bagni nell'acqua termo-minerale ricca di sodio, potassio, calcio e magnesio, danno una profonda sensazione di rigenerazione ed influiscono beneficamente sulle malattie infiammatorie e degenerative delle articolazioni e dei tessuti morbidi ma agiscono positivamente anche sullo stress.
In Repubblica Ceca
In Repubblica Ceca, nella località di Mariebad, da non perdere l’Hotel Nove Lazny, diventato famoso per la presenza in un film di Alain Resnais ma la sua fama oggi si deve soprattutto per i programmi idroterapici, i massaggi del corpo e i percorsi kneipp.
La tradizionale cura termale è basata sull'effetto naturale dell'acqua che proviene da miracolose sorgenti minerali. Presso l'hotel è possibile seguire anche un corso di 'nordic walking', uno sport non impegnativo che migliora la condizione fisica poiché esercita ben 600 muscoli.