Il 6 febbraio tutta la Giamaica ha festeggiato il sessantesimo anniversario della nascita di Bob Marley con mostre, concerti ed eventi indimenticabili. Perché allora non approfittare anche noi di questa occasione? Partiamo all’avventura per una vacanza a ritmo di reggae!
Già Cristoforo Colombo la descrisse come una isola incantevole. Il Calypso di Harry Belafonte prima e il Reggae di Bob Marley poi, diedero all’isola fama mondiale. Circondata da spiagge bianche orlate di palme, abitata da un popolo sempre cordiale e fiero delle sue origini africane, la Giamaica offre varie possibilità per vivere una vacanza da sogno alternando un soggiorno balneare ad interessanti escursioni.
Il nostro punto di partenza è il villaggio di Nines Miles dove Bob Marley nacque nel 1954 e da dove partì all’età di 12 anni per la raggiungere la capitale Kingston. E fu proprio qui, tra le baracche del ghetto nero, che Marley cominciò a far conoscere la sua musica che diventerà nel corso degli anni l’emblema di questa isola.
La città di Kingston è piuttosto caotica, con il suo milione di abitanti, il guazzabuglio di quartieri moderni e di edifici decadenti, e con i numerosi venditori ambulanti
Nella parte nuova di Kingstontroviamo lo studio di registrazione di Bob Marley, ora trasformato in un museo dedicato a lui. Una visita è d’obbligo: potreste così vedere gli abiti che indossava durante i suoi concerti, le sue mitiche chitarre e persino il suo orticello di marijuana. E se capitate per l’ora di pranzo, approfittatene per fermarvi al ristorante annesso al museo, il Queen of Sheba, dove assaggerete le tipiche pietanze locali.
Ma questa è una isola ricca di leggende e di profumi. Ed allora partite da Kingston e raggiungete le Blue Mointains percorrendo un sentiero costeggiato da orchidee profumate, felci e bambù e piantagioni di caffè. Da questi luoghi ogni sabato mattina i rasta vestiti con delle tuniche leopardate scendono recitando la Bibbia per andare a Messa
Lo spirito di Bob Marley aleggia ovunque nella sua isola. Lungo la spiaggia di Negril, la più famosa dell’isola, tutte le sere si fa musica dal vivo e ovunque locali caratteristici ripropongono le canzoni più famose. Qualche indirizzo? L’Alfred’s e il Risky Business, lungo il Norman Manley Boulevard, sono i locali più in voga.