Il mese del cioccolato
Febbraio è il mese degli innamorati, delle coccole e della cioccolata calda che accompagna la fine dell’inverno. Ecco che questo mese si trasforma in una dolce pausa all’insegna delle varietà più classiche del cioccolato, accompagnate da quelle meno tradizionali.
Scopri le proprietà afrodisiache del cacao e assapora il suo gusto inconfondibile abbinato ad una varietà di altri prodotti caratteristici che ben si sposano con questo prezioso cibo!
Festa del Cioccolato di Fiesole
Il 12 febbraio torna a Fiesole le quarta edizione della Festa del Cioccolato in cui i grandi maestri cioccolatieri propongono una giornata all’insegna dei profumi e sapori di un cioccolato di altissima qualità, grazie alla presenza dei migliori artigiani del settore.
Dalla crema alla gianduia e cioccolato, alla cioccolata calda aromatizzata ai gusti più vari, fino ad arrivare alle classiche fondenti e al latte.
Ma la Festa del Cioccolato è anche molto altro: i cibi e le ricette che meglio si sposano con questo ingrediente, come la pasta o un particolare tipo di birra!
Località:
Fiesole (FI)
Info:
www.comune.fiesole.fi.it
Cioccolentino
Il cioccolato artigianale e l’alta pasticceria si incontrano a Terni in occasione di San Valentino per celebrare insieme la festa degli innamorati.
L’evento, alla sua nona edizione, è realizzato con la collaborazione di Eurochocolate e il patrocinio della Regione dell’Umbria e della Camera di Commercio di Terni.
L’evento si svolgerà nel centro storico di tutta la città, coinvolgendo anche i musei più famosi che, per l’occasione, si aprono alla cittadinanza e ai visitatori. Mastri pasticceri e cioccolatieri si sfidano in preparazioni golosissime e raffinate da assaporare, ammirare e gustare!
Località:
Terni
Info:
www.cioccolentino.com
Choco Open Day
In occasione della festa di San Valentino, la Scuola del Cioccolato Perugina apre le porte con appuntamenti intriganti e imperdibili.
Coppie, genitori, famiglie e bambini non potranno perdere quest’apertura eccezionale ispirata al tema dell’amore e caratterizzata da un ingresso totalmente gratuito.
Tra degustazioni, sfide culinarie ed eventi imperdibili, potrai partecipare ad una lezione di cucina per due e scoprire tutti i segreti della preparazione di piatti golosissimi!
Località:
Perugia, Roma e Napoli
Info:
www.perugina.it
Fiera del cioccolato artigianale
L’atteso appuntamento con il cioccolato d’autore torna a Firenze, ospite in Piazza della Repubblica. I migliori mastri cioccolatieri italiani ed internazionali che faranno di quest’evento imperdibile una mostra mercato per tutti quelli che apprezzano il miglior cacao artigianale lavorato con sapiente maestria.
Oltre alla fiera vera e propria si svolgeranno altri differenti eventi collaterali, come “Il cioccolato è alla moda”, presso il Museo Gucci, degustazione per grandi e un cartone animato sull’origine del cioccolato per i più piccoli.
Non mancheranno, inoltre, i momenti per scoprire insoliti abbinamenti culinari e l’utilizzo del cioccolato abbinato in cucina con altri ingredienti sfiziosi!
Località:
Firenze
Info:
www.fieradelcioccolato.it
Dall’11 al 13 febbraio 2012
In occasione della Festa degli Innamorati, Torre del Greco ospiterà una kermesse culinaria ad alto tasso di golosità. Cioccolatorre ospiterà una tre giorni di eventi per grandi e piccini ricchi di degustazioni guidate, divertimento, animazione e la possibilità di acquistare dolci regali per celebrare con gusto la festa più golosa dell’anno!
In centro città sarà allestito il “Giardino degli Innamorati”, un set fotografico a disposizione di chi vorrà chiedere la mano della propria amata in una maniera originale ed indimenticabile.
Località:
Torre del Greco (NA)
Info:
www.fieradelcioccolato.it