La frutta dell'estate
Ci ritroviamo sempre ad aspettare giugno, sotto molti punti di vista il mese dell’anno più bello perché, oltre a vantare ancora temperature piacevolmente fresche, specialmente la sera, ci delizia con la prima frutta fresca di stagione, una vera gioia per il palato!
Sono molte le città, da nord a sud, che non si lasciano scappare l’opportunità di celebrare le primizie di stagione, specialmente quelle che vedono come protagonista la gustosa ciliegia, sempre dolcissima e perfetta da gustare al naturale, appena staccata dall’albero, ma anche nelle conserve, come farcitura per buonissime torte!
Sagra della ciliegia a Sant’Olcese di Genova
In provincia di Genova sarà di scena la Sagra della Ciliegia, una ricca manifestazione che prevede stand enogastronomici e concorsi a tema, come una simpatica gara di torte programmata per la giornata di sabato.
Oltre alle gustosissime ciliegie del luogo, celebrate nel corso dell’evento, portate i vostri bambini a gustare le golose merende con pizza, focaccia, zucchero filato e pop-corn.
Oltre alla consueta distribuzione del frutto primaverile, la manifestazione comprende musica dal vivo e spettacoli teatrali, ma anche la Marcia della Ciliegia, un percorso di 6 km presso il paese della Valpolcevera, ma anche la gastronomia tipica della zona, dalla pizza alla focaccia, dalla pasta al pesto ai ravioli al sugo di ciliegia.
Info:
www.comune.santolcese.ge.it
Sagra della Ciliegia di Civitella di Romagna
Il Comune di Civitella di Romagna celebra la ciliegia tardiva, la cui coltivazione è favorita dal ritardo della maturazione dovuto alla posizione collinare di Civitella e che porta questo frutto alla maturazione a fine giugno.
Questo ritardo è un tratto caratterizzante della ciliegia di Civitella, un frutto molto apprezzato sul mercato nazionale.
Arrivata alla sua 26ma edizione, la Sagra della Ciliegia è una tradizione molto apprezzata sul mercato nazionale perché si presenta come un trionfo di Morette, Morandine, Durone, Cornine, tutte varietà delle campagne Civitellesi accompagnato da stand gastronomici, assaggi gratuiti, musica e i sapori di un tempo.
Info:
www.comune.civitella-di-romagna.fc.it
Sagra delle Ciliegie di Forchia
Il territorio di Forchia , celebre per aver ospitato la battaglia delle “Forche Caudinee”, custodisce un tesoro che si rinnova ogni anno con la fioritura, prima, e dei frutti, dopo. Intento della regione è quello di conservare intatta la memoria storica e ricoprire e mantenere vive le millenarie tradizioni di sapori, colori e melodie celebrate durante questo evento annuale.
Oltre alla classica degustazione del prodotto celebrato per eccellenza, le ciliegie, la popolazione e i numerosi visitatori previsti potranno assaggiare le tipicità gastronomiche della regione campana.
Sagra delle Ciliegie di Pastena
La prima settimana di giungo ospita a Pastena la 67° edizione della Sagra delle Ciliegie, un momento molto atteso dalla cittadinanza che culmina con una sfilata di carri abbelliti con il delizioso frutto successivamente distribuito gratuitamente presso le Grotte di Pastena.
La sagra delle ciliegie è un appuntamento storico che offre lo spunto per trascorrere una splendida giornata all’insegna della degustazione dei prodotti tipici della regione e del divertimento di una giornata all’insegna dell’autenticità dei prodotti caserecci!
Info:
www.forchiainfesta.eu