Quando ci si avvicina al momento del parto, avere tutto pronto aiuta a vivere le ultime settimane di gravidanza con più serenità e meno ansia. La preparazione non riguarda solo i vestiti o gli accessori del neonato, ma anche l’organizzazione della casa e della famiglia, in modo da affrontare l’arrivo del piccolo senza stress. Cosa preparare poco prima del parto, per affrontare questo momento con maggiore serenità?
Ogni dettaglio curato in anticipo libera la mente, riduce lo stress e aiuta a concentrarsi sull’arrivo del piccolo e sui primi momenti insieme. Ecco nel dettaglio a cosa è bene pensare, con l'aiuto del resto della famiglia e di qualche amico o amica.
La stanza del neonato
La stanza del neonato è uno degli aspetti principali. Non serve riempirla di oggetti costosi: bastano pochi elementi essenziali:
- un lettino sicuro con un materasso comodo
- coperte leggere
- vestitini pronti per la prima settimana
- un fasciatoio ben organizzato.
È utile avere a portata di mano pannolini, salviette, crema protettiva e un cesto per i vestiti sporchi.
Sistemare tutto in anticipo permette di non dover correre all’ultimo momento e aiuta anche a immaginare la nuova routine quotidiana.
La borsa per l'ospedale
La borsa per l’ospedale è un altro punto fondamentale. Oltre ai vestiti per mamma e bambino, è consigliabile includere documenti, prodotti per l’igiene personale, pigiami comodi, pantofole, caricabatterie per il cellulare, snack leggeri e acqua.
Preparare la borsa con qualche settimana di anticipo significa poter partire per l’ospedale senza fretta o stress.
L'organizzazione familiare
L’organizzazione familiare è altrettanto importante. Se ci sono altri figli, può essere utile pianificare chi li accompagnerà o chi si occuperà di loro durante il ricovero. Pensare a chi gestirà le faccende domestiche o a chi porterà il pasto nei primi giorni aiuta a ridurre il carico mentale e a concentrarsi sul benessere del neonato e della mamma.
Altri accorgimenti pratici includono:
- Avere la casa pulita per quando si tornerà dall'ospedale aiuterà ad accogliere mamma e bebè nel migliore dei modi.
- Preparare un piccolo angolo “relax” in casa per la mamma, con cuscini e acqua a portata di mano.
- Sistemare il frigorifero con pasti già pronti o congelati.
- Controllare che l’auto sia pronta e il seggiolino installato correttamente.
- Avere a portata di mano tutti i numeri di telefono utili che potranno servire ai neo genitori.