Con l’arrivo dell’estate, le giornate si allungano e il caldo può rendere difficile il momento della nanna. I bambini, più sensibili ai cambiamenti, rischiano di andare a letto più tardi e dormire male. Per aiutarli a riposare bene anche in estate, dovremmo prevedere orari sempre uguali e creare un rituale della nanna: quello che serve è routine del sonno in estate per i bambini.
Mantenere orari regolari
Anche se è estate, è importante rispettare orari simili a quelli del resto dell’anno. Piccoli sforamenti sono normali, ma cercare di non stravolgere completamente i ritmi aiuta i bambini a non andare in confusione.
Rallentare le attività prima di dormire
Un’ora prima della nanna, meglio evitare giochi troppo movimentati, tablet o televisione. Attività tranquille come leggere una favola, disegnare o ascoltare musica rilassante aiutano il corpo a capire che è ora di riposare.
Creare un ambiente fresco e buio
Il caldo può disturbare il sonno. È utile arieggiare la stanza prima di andare a letto e usare lenzuola leggere in cotone. Se serve, si può accendere il ventilatore, ma mai puntato direttamente sul bambino. Le luci devono essere soffuse, anche se fuori è ancora chiaro.
Bagnetto tiepido serale
Un breve bagnetto con acqua tiepida aiuta a rinfrescare il corpo e a rilassare. È un piccolo rituale che segnala al bambino che la giornata sta finendo e che è ora di andare a dormire per riposare tutta la notte e svegliarsi il giorno dopo perfettamente riposati.
Idratazione leggera
Prima di dormire, offrire un piccolo bicchiere d’acqua aiuta a evitare il fastidio della sete notturna. Evitare bevande zuccherate o troppo fredde sarebbe preferibile.
Coccole e rassicurazioni
In estate i bambini possono essere più agitati o eccitati dalle novità delle vacanze. Prendersi qualche minuto per coccolarli e parlare in modo dolce li aiuta a sentirsi sicuri e pronti per la nanna.