Chi è nato nella stagione fredda è convinto che i nati in estate siano più fortunati, perché hanno maggiori opportunità di celebrare il loro compleanno all'aperto, potendo contare sul caldo e su un clima migliore. Effettivamente l'estate è un ottimo momento per festeggiare un compleanno all'aperto, complici le giornate più lunghe e tante location a disposizione. Come organizzare un compleanno estivo all'aperto? Non abbiamo che l'imbarazzo della scelta!
Scegliere la location
Giardino, terrazza, parco o spiaggia? Tutto dipende dalle esigenze e dal numero di invitati. L’importante è che ci sia ombra naturale o coperture leggere per ripararsi dal sole. Se possibile, meglio scegliere un luogo con servizi vicini, come bagni e acqua potabile.
Meglio prevedere sempre un piano B, perché anche d’estate il tempo può sorprendere. Avere a disposizione un gazebo o una veranda coperta aiuta a non rovinare la festa. Meglio controllare le previsioni nei giorni precedenti, così da essere preparati a tutto.
Decorazioni
Tovaglie colorate, cuscini, luci a batteria o lanterne solari bastano per creare l'atmosfera perfetta per una festa di compleanno. Sono tanti i temi che possiamo scegliere, puntando tutto sulla semplicità, così da rendere più agevole e veloce l'organizzazione.
Food and drink
Per evitare stress, meglio optare per piatti freddi e facili da servire, come insalate di pasta, panini, spiedini di frutta e dolci monoporzione. Il finger food è consigliabile soprattutto se non si prevedono troppo sedute o tavoli.
Acqua aromatizzata, succhi naturali o tè freddo sono perfetti per rinfrescare gli ospiti senza appesantirli. Eventuali alcolici per le feste "dei grandi" riserviamoli solo per la sera e mai per il giorno.
Giochi e intrattenimento
Per i più piccoli, basta poco, in realtà: bolle di sapone, caccia al tesoro, giochi d’acqua o una piccola piscina gonfiabile possono garantire ore di divertimento.
Per gli adulti, invece, servono musica di sottofondo e chiacchiere all’aperto, ma anche giochi di società o balli scatenati.