L’estate è la stagione perfetta per assistere a spettacoli open air: il cinema all’aperto è uno dei preferiti da grandi e piccini. Stiamo parlando di un’esperienza magica, sotto le stelle, che unisce cultura e relax. Ma per godere al meglio questo momento servono alcune attenzioni. Per chi vuole andare a vedere un film al cinema all'aperto, quali sono le cose da sapere per una serata davvero piacevole?
- Bisogna scegliere il film con cura: controllare la programmazione in anticipo aiuta a evitare delusioni. Alcuni cinema propongono classici, altri prime visioni, altri ancora film d'autore. Meglio scegliere in base all'umore e alla compagnia.
- Arrivare in anticipo è consigliabile, perché i posti non sono sempre numerati. Arrivando per tempo possiamo scegliere una buona posizione, soprattutto se si porta una coperta o una sedia da casa.
- Vestirsi a strati è fondamentale, perché anche in estate può fare fresco durante le ore serali. Meglio portare una felpa leggera o una giacca e magari una sciarpa per proteggersi dall’umidità.
- Portare una seduta comoda potrebbe essere utile, se non sono già previste dall'organizzazione: possiamo portare un cuscino, un tappetino da yoga o una sedia pieghevole. Così si evita di stare per ore seduti sull’erba o sul cemento.
- Non dobbiamo, poi, dimenticare un repellente per le zanzare, che amano le serate estive quanto noi. Spray, salviette o braccialetti naturali possono rendere la visione molto più tranquilla.
- Molti spazi offrono bar e food truck, ma è sempre utile portare una borraccia e qualche spuntino se non dovesse essere presente un'area di ristoro. Frutta secca, popcorn fatti in casa o biscotti sono perfetti e leggeri.
- Spegnere o silenziare il telefono è una buona abitudine da avere sempre nei luoghi pubblici e in particolare al teatro o al cinema: non dimentichiamolo mai. Per rispetto verso gli altri e per immergersi davvero nella magia del cinema è importante evitare distrazioni.