Le miniserie sono perfette sia per chi non ha tanto tempo a disposizione per stare davanti a uno schermo sia per chi ha l'abitudine di iniziare un titolo e non staccarsi fino a quando non lo ha finito: per evitare di stare svegli per ore e ore, meglio scegliere progetti con pochi episodi. Quali sono, allora, le migliori serie tv brevi per chi ha poco tempo?
Abbiamo selezionato un elenco di serie tv che "durano poco", ma che lasciano tanto agli spettatori in termini di emozioni:
- Chernobyl del 2019, cinque episodi che raccontano le conseguenze del disastro di Chernobyl avvenuto nell’Ucraina sovietica del 1986.
- Nine perfect strangers del 2021 con Nicole Kidman, che veste i panni della fondatrice di un resort dove nove perfetti sconosciuti cercano di riprendere in mano le redini delle loro vite.
- Inventing Anna del 2022, miniserie in 9 episodi di Shone Rhimes tratta da una vicenda di una cronaca reale: una ragazza fa credere a tutti di essere una ricca ereditiera tedesca.
- Full Monty del 2023, serie ispirata al film vincitore di un Oscar per la miglior colonna sonora di 26 anni prima, che racconta la vita di un gruppo di squattrinati che si "reinventa".
- Daisy Jones & The Six del 2023, serie basata sull'omonimo romanzo di Taylor Jenkins che racconta la storia di una rock band.
- Ripley del 2024, serie ispirata al romanzo Il Talento di Mr. Ripley di Patricia Highsmith, da cui è stato tratto il film con Matt Damon, Jude Law e Gwyneth Paltrow.
- Shogun del 2024, adattamento dell'omonimo romanzo di James Clavell. La storia è ambientata nel Giappone medievale, prima della guerra civile e si sviluppa in dieci episodi.
- Fallout del 2024, serie ispirata alla serie di giochi di ruolo che porta lo stesso nome e sviluppata in otto episodi ambientati in un futuro distopico dove è presente la cultura american anni Cinquanta.