La borsa mare deve contenere tutto quello che potrebbe servirci in spiaggia o in piscina. Le sue dimensioni dipendendo da vari motivi: quanto staremo fuori casa, il luogo dove ci troviamo, quali sono le nostre esigenze sotto il sole e, soprattutto, se dobbiamo portare dietro tutto quello che potrebbe tornare utile a dei bambini. In quest'ultimo caso la bag per la spiaggia potrebbe diventare gigantesca per contenere tutto quanto. Come organizzare una borsa da mare grande e fare in modo che tutto sia sempre in ordine?
- Come scegliere la borsa giusta
Prima di tutto, scegli la borsa adatta:
- Capiente ma non enorme: deve contenere tutto l'essenziale senza essere troppo ingombrante o pesante da trasportare.
- Materiale resistente all'acqua: opta per tele, rafia sintetica, plastica o materiali gommati. Resisteranno meglio alla sabbia e all'umidità.
- Con tasche interne ed esterne: aiutano a tenere separati gli oggetti e a trovare subito quello che serve.
- Gli essenziali irrinunciabili
Questi non devono mai mancare, in un angolo facile da raggiungere:
- Protezione solare: crema solare ad alto fattore (e riapplicala spesso!), stick per labbra con SPF.
- Occhiali da sole.
- Cappello/Visiera
- Acqua: in una borraccia termica per mantenerla fresca. Puoi aggiungere anche succhi di frutta o bevande rinfrescanti.
- Snack: frutta fresca (anguria, pesche, uva), frutta secca, cracker, barrette energetiche. Evita cibi che si sciolgono facilmente.
- Telo mare: uno grande e confortevole. Se preferisci, puoi portare anche un telo più leggero per asciugarti.
- Per il bagno e il dopo bagno
Per la gestione dell'acqua e del relax:
- Costume/i di ricambio
- Spazzola/Pettine
- Spray districante o leave-in
- Bustina impermeabile o sacchetto: per riporre il costume bagnato e non inumidire il resto della borsa.
- Per il divertimento e il relax
Rendi la tua giornata ancora più piacevole:
- Libro/Rivista/E-reader
- Cuffiette/Auricolari: se vuoi ascoltare musica o podcast senza disturbare.
- Maschera e boccaglio: se ami fare snorkeling.
- Gli immancabili
Piccoli oggetti che fanno la differenza:
- Portafoglio
- Telefono: se lo porti in spiaggia, mettilo in una custodia impermeabile per proteggerlo da sabbia e acqua.
- Salviettine umidificate/Gel disinfettante: utili per rinfrescarsi o pulire le mani prima di uno snack.
- Sacchetto per la spazzatura