Andare a teatro è sempre un’occasione speciale. Anche in estate, quando il clima è più caldo e l’atmosfera più informale, è importante scegliere un look adeguato. Elegante, ma fresco curato, ma comodo. Ecco alcune idee per trovare il giusto equilibrio e per sapere sempre come vestirsi per andare a teatro in estate
- Scegliere tessuti leggeri è importante in estate: meglio optare per stoffe naturali e traspiranti. Il cotone, il lino e la viscosa sono perfetti per restare freschi senza rinunciare allo stile. Meglio evitare, invece, i materiali sintetici, che tendono a far sudare.
- Per andare a teatro ci vuole un certo dress code: un vestito midi o lungo, anche con stampa floreale o tinta unita, è ideale per una serata di questo tipo, perché elegante e femminile ma mai troppo eccessivo. Si può abbinare a sandali raffinati o a ballerine con dettagli preziosi.
- Per chi non ama gli abiti, i pantaloni ampi sono una buona alternativa. Abbinati a una blusa leggera o a una camicetta in seta, creano un look curato e comodo. Anche un completo coordinato in lino può funzionare benissimo.
- A teatro meglio evitare abiti troppo scollati, corti o trasparenti. Anche se fa caldo, il teatro resta un luogo culturale e richiede un minimo di formalità. Lo stesso vale per l’uso di infradito o abbigliamento da spiaggia: assolutamente vietato un dress code del genere.
- Non dobbiamo poi dimenticare che in alcuni teatri l’aria condizionata può essere forte. Meglio portare una giacca di lino, uno scialle o un foulard elegante da usare all’occorrenza.
- Una borsa a tracolla o una clutch sono gli accessori perfetti per tutte le donne che vogliono portare con sé tutto il necessario: è meglio non sfoggiare bag troppo grandi, che sarebbero fuori luogo a teatro.
- I gioielli, invece, meglio pochi ma ben scelti: orecchini luminosi o un bracciale sottile bastano per completare l’outfit.