Il pilates funzionale è un tipo di attività che si basa sempre sugli esercizi ideati dal dottor Pilates, ma che si differenzia un po' dal classico pilates per modalità di allenamento. È un'attività motoria che permette a chi la pratica di migliorare il movimento e ogni funzione motoria, andando ad agire su coordinazione, forza muscolare, postura, mobilità articolare, flessibilità. Cos'è il pilates funzionale e a cosa serve?
Cos'è il pilates funzionale
Il pilates funzionale si basa sempre sui principi del "classico" pilates, soffermandosi, però, sulla funzionalità dei movimenti e sull'allenamento di muscoli che usiamo tutti i giorni per le nostre attività quotidiane.
Si tratta di un'attività che può essere praticata da tutte le persone, indipendentemente dall'età e dal livello di preparazione "atletico". Anche chi ha avuto problemi di salute o ha subito un infortunio può praticarlo, per poter ritrovare la forma fisica e riprendere il controllo dei propri movimenti.
Meglio affidarsi, però, a un insegnante qualificato, che sappia darci indicazioni su come eseguire ogni esercizio, anche in base alle nostre esigenze.
A cosa serve il pilates funzionale
Il pilates funzionale si differenzia un po' dalle altre tipologie di allenamento proprio perché permette di concentrarsi sui muscoli che ogni giorno usiamo per i nostri gesti quotidani.
Il pilates funzionale è un tipo di allenamento total body, che interessa tutti i muscoli, soprattutto per rinforzare quelli più piccoli e profondi, non sempre interessati dagli esercizi proposti da altre discipline.
I benefici del pilates funzionale riguardano tantissimi aspetti. Questo tipo di allenamento aiuta a migliorare:
- la postura
- l'equilibrio
- la flessibilità
- la coordinazione
- il controllo del corpo
Inoltre, è bene ricordare che ogni tipo di attività fisica regolare può aiutare a migliorare la salute del cuore, a garantire benefici per i muscoli, aumentando la forza e la flessibilità, ad accelerare il metabolismo, permettendo di aumentare la massa muscolare e di ridurre la massa grassa. Non dimentichiamo, poi, i vantaggi dell'attività fisica per la mente.