L’estate è la stagione della leggerezza in amore, ma anche quella in cui la gelosia può farsi sentire di più. Tra uscite con amici, vacanze separate e nuove conoscenze, è normale provare qualche insicurezza, anche tra le coppie più consolidate. Il segreto è quello di non ignorare questi segnali, ma imparare a gestire questa emozione che può manifestarsi all'improvviso e senza troppo preavviso. Quali sono i trucchi per sapere gestire in modo intelligente la fisiologica gelosia estiva che potremmo iniziare a provare?
La gelosia è un'emozione umana e come tale va trattata: va accolta, accettata, incanalata, gestita, per evitare reazioni spropositate dettate da una cattiva gestione di tale sensazione, che spesso può avere il sopravvento anche sulle menti di solito più razionali e pacate. Gli esperti in rapporti di coppia, soprattutto in estate, danno dei consigli utili per poter evitare scenate di gelosia:
- Imparare ad ascoltare le proprie emozioni è importante. La gelosia spesso nasce da paure personali: di essere poco interessanti, di essere traditi, di perdere il controllo. Riconoscerla, senza vergogna, è il primo passo per non farsi travolgere.
- Se qualcosa dà fastidio, meglio dirlo con tranquillità e parlarne con il partner. Un confronto aperto, fatto di domande sincere e toni pacati, infatti, aiuta a rafforzare la complicità di coppia. Meglio evitare accuse spesso infondate o silenzi pieni di tensione.
- Guardare il telefono, seguire ogni mossa sui social o farsi mille film mentali non aiuta. Anzi, spesso alimenta ansie inutili. La fiducia si costruisce anche lasciando spazio all’altro ed evitando un controllo maniacale, che è spesso sintomo di relazioni tossiche.
- Quando si è concentrati sulla propria felicità, la gelosia perde forza. Fare sport, uscire con gli amici, dedicarsi a una passione o a un progetto personale nutre l’autostima e aiuta a sentirsi più sicuri, anche nel rapporto di coppia.
- Ogni relazione è unica. Paragonarsi ad altre coppie o ad ex partner non è un bene, perché non fa altro che creare insicurezze. Meglio concentrarsi su ciò che si ha e su ciò che si costruisce insieme.
- Amare non significa controllare e l'amore non è possesso. Lasciare al partner la libertà di essere se stesso, anche d’estate, è segno di maturità e fiducia. E quando la fiducia è reale, la gelosia svanisce.