Chi vive in città sa bene che l’aria all’interno della casa può essere spesso più inquinata di quella esterna, ma tirate un ‘respiro’ di sollievo, la buona notizia è che possiamo migliorare l’aria in casa senza ricorrere a metodi costosi e complicati, ecco alcune semplici soluzioni.
Andare alla fonte
Inizia con alcune regole base. Le pulizie devono essere fatte in modo costante, ma utilizzando prodotti atossici e sicuri, controlla e pulisci regolarmente i filtri dell’aspirapolvere, svuota il sacchetto della polvere non appena si riempie. Il fumo in casa deve essere bandito e presta attenzione anche all’utilizzo di vernici, solventi e colle che potrebbero emettere fumi tossici. Le sostanze potenzialmente inquinanti devono essere conservate sigillate in un luogo sicuro. Assicurarsi che caminetti e stufe siano adeguatamente ventilati verso l’esterno.
Arieggiare la casa
Una buona ventilazione evita il ristagno di sostanze inquinanti in casa, il metodo più economico è naturalmente quello di aprire spesso le finestre delle stanze più vissute. Tuttavia, esistono anche sistemi di ventilazione meccanica di vario tipo in grado di interagire con il sistema centrale di ventilazione dell’abitazione.
Il filtro dell’aria
Un purificatore d'aria può essere una soluzione molto valida soprattutto per chi vive in aree ad alto tasso di inquinamento atmosferico. I depuratori portatili possono essere utili, ma il loro effetto è limitato alle dimensioni indicate dal costruttore, ed anche i sistemi di filtro centralizzato richiedono un adeguato flusso d’aria per funzionare correttamente.
Umidità sotto controllo
L’umidità è il luogo di proliferazione prediletto di acari e muffa e può concentrare anche livelli elevati di altri inquinanti. L’ideale è quindi mantenere sempre l’umidità domestica intorno al 30-50 per cento, in cucina non può mancare una cappa aspirante, bagno e lavanderia devono avere vie d’uscita per l’umidità, anche un deumidificatore può essere necessario nel caso muffa e umidità diventino un problema. Il deumidificatore deve essere tenuto scrupolosamente pulito.
Testa l’aria che respiri
Esistono dei kit di rilevamento delle quantità di radon, monossido di carbonio e altre sostanze inquinanti e pericolose, si tratta di sistemi economici e facili da usare, ma che possono essere molto utili per migliorare il benessere e anche la sicurezza domestica.