I bambini, il nostro adorato cane o semplicemente i piccoli incidenti della vita quotidiana: sono molti i motivi per cui i nostri mobili possono ritrovarsi graffiati o rovinati. Non sempre è necessario chiedere l'intervento di un restauratore o di un professionista, a volte ci si può rendere autonome utilizzando prodotti naturali.
Addio graffi dai mobili
Ad esempio se il mobile ha un graffio poco importante il primo rimedio consigliato è la cera d'api con l'olio di lino, da “massaggiare” sulla parte danneggiata. Il rimedio è valido per quasi tutti i tipi di legno.
In ogni caso valutate bene su quale tipologia di legno dovete intervenire. Ad esempio per un graffio sull'ebano strofinate del lucido da scarpe in una tonalità in gradazione, per il mogano rosso provate con della tintura di iodio. Fare un test in una zona poco visibile dell'arredo, ad esempio sotto il piano del tavolo, è sempre una buona regola.
Quando il pezzo danneggiato è in noce provate ad eliminare il graffio tamponando con un tessuto impregnato di olio d'oliva. In alternativa strofinate con un gheriglio di noce, passando più volte, come fareste con una gomma da cancellare.