Con la bella stagione cresce la voglia di dare una nuova aria di ordine e pulito in casa tinteggiando le pareti. Molti si rivolgono a ditte specializzate, ma ridipingere le pareti è un lavoro alla portata di tutti, eccoti alcuni consigli per farlo in modo ecologico ed efficace.
La scelta della pittura
I tipi di pittura variano a seconda della composizione e offrono rese differenti, meglio scegliere un prodotto di ottima qualità senza aver paura di spendere inizialmente qualcosa in più, il risultato sarà senza dubbio migliore.
Un tempo la pittura più comune, la tempera è costituita da un impasto di gesso e collanti, ma ha una resa piuttosto limitata e soprattutto non è lavabile. L’idropittura è invece un prodotto che si diluisce in acqua, offre prestazioni superiori e ha un alto potere coprente, esiste anche in versione traspirante, assicurando uno scambio d’aria tra la pittura e le superfici. Lo smalto ha invece un altissimo potere coprente ed è facilmente lavabile.
Pitture ecologiche
Le cosiddette pitture naturali sono composte principalmente da elementi di origine animale e vegetale e colorate con pigmenti a base di terra. Tra i componenti principali delle pitture ecologiche ci sono solitamente olio di lino o soia, amido di riso e caseina, hanno una buona resa e un alto potere coprente.
Come organizzare il lavoro
Carteggia la parete per rendere più facile la presa nella parete, il modo più semplice è quello di inumidire la superficie con una spugna e strofinare la parete, se la vecchia pittura si gonfia e lascia tracce si tratta di tempera, altrimenti di idropittura.
Per prima cosa porta al centro della stanza tutti i mobili che è possibile spostare, proteggili con dei teli o con dei fogli di giornale. Togli dalle pareti tutti i quadri e le suppellettili, ricopri il pavimento con dei teli di tessuto, ad esempio un vecchio lenzuolo, oppure un telo di plastica o un foglio di giornale, fissa tutto con lo scotch e proteggi con questo anche prese elettriche, maniglie e battiscopa, tutte le parti quindi che possono venire sporcate e che non possono essere rimosse.
Facilità di pulizia
La pittura lavabile permette la rimozione di tracce di polvere, ditate o segni di matita, ma non delle macchie. Per la pulizia basta passare un panno umido, una volta asciutta la parete risulterà più brillante.