Il rossore del viso può verificarsi per molte ragioni, ma se si arrossa a seguito di un'acne, si soffre di un eritema post-infiammatorio. Può colpire il viso e qualsiasi altra zona interessata dall'acne, inclusi collo, petto e schiena.
L'arrossamento cutaneo nell'acne infiammatoria è dovuto al flusso di sangue nella pelle di una lesione acneica. Sono principalmente i globuli bianchi a reagire alle cellule morte, ai batteri, ai detriti e al sebo in eccesso intrappolati nelle lesioni acneiche come se fossero corpi estranei, e il sangue si riversa nella zona per avviare il processo di guarigione. In altre parole, quel rossore è la prova che la pelle si sta rigenerando. Che cosa si può fare?
- Utilizzare un impacco di ghiaccio. Se il rossore è intenso, puoi applicare un cubetto di ghiaccio o un impacco di ghiaccio sulla zona interessata per 10 minuti. Il freddo aiuterà a ridurre sia il rossore che il gonfiore causati da un'imperfezione.
- Applicare ingredienti lenitivi e antinfiammatori. Gli ingredienti antinfiammatori giusti agiscono inibendo la risposta negativa dell'organismo e bloccando gli effetti di alcuni enzimi che contribuiscono all'infiammazione. Ottimi amamelide e timo.
- Usa un siero alla niacinamide nella tua routine. È un ingrediente antinfiammatorio che riduce il rossore. Può anche essere utile se si sta combattendo l'iperpigmentazione pigmentaria post-indotta (PIH), poiché è un ingrediente schiarente di prima scelta, che contrasta l'iperpigmentazione bloccando il trasferimento del pigmento dalle cellule che lo producono (melanociti) alle cellule cutanee superficiali, dove è visibile la discromia.
- Investi in una maschera facciale a LED. Le maschere viso a LED aiutano a trattare una varietà di problemi cutanei, come rassodare la pelle, combattere le rughe, ridurre l'infiammazione, prevenire le eruzioni cutanee e regolare la produzione di sebo. In caso di rossori da acne, una combinazione di luce LED blu e rossa può essere d'aiuto.