In estate, la depilazione diventa più frequente rispetto al resto dell'anno, complici le gambe e le braccia più scoperte. C’è una domanda che molte donne si pongono: quanto tempo bisogna aspettare dopo la ceretta prima di esporsi al sole? La risposta è importante per evitare irritazioni, arrossamenti o macchie sulla pelle. È sempre bene prestare attenzione, per non avere problemi estetici e di salute da affrontare.
Perché non esporsi al sole dopo la ceretta
La ceretta, soprattutto quella a caldo, rimuove il pelo dalla radice e indebolisce temporaneamente la barriera cutanea. Subito dopo, la pelle è più sensibile e vulnerabile ai raggi UV. Esporsi al sole troppo presto può causare:
- Arrossamenti e bruciore
- Follicolite
- Macchie scure o iperpigmentazione
- Invecchiamento precoce della pelle
Quanto aspettare per mettersi al sole dopo la ceretta
In genere, per evitare tutti questi disturbi, si consiglia di attendere almeno 24 ore prima di prendere il sole dopo la ceretta.
In alcuni casi, soprattutto se la pelle è molto chiara o reattiva, è meglio aspettare fino a 48 ore. Questo vale anche per l’esposizione indiretta, come una passeggiata al sole nelle ore centrali della giornata.
Come proteggere la pelle dopo la ceretta
Subito dopo la ceretta, in ogni caso, è bene proteggere la cute:
- Applicare immediatamente un prodotto lenitivo, meglio se con aloe vera o camomilla.
- Evitare profumi, deodoranti o scrub nelle ore successive.
- Se è proprio necessario uscire, coprire la zona depilata o applicare una protezione solare molto alta (SPF 50+).
- Idratare la pelle ogni giorno, anche nei giorni successivi, per aiutare la rigenerazione.
Quando fare la ceretta in estate
In estate l'ideale sarebbe fare la ceretta nel tardo pomeriggio o alla sera, così la pelle può riposare durante la notte. In questo modo si riduce il rischio di arrossamenti e si arriva preparate al giorno successivo.