La pelle grassa è spesso lucida, tende a produrre sebo in eccesso e può essere soggetta a impurità. Ma con la giusta detersione e i trattamenti più adeguati, può diventare più equilibrata, liscia e luminosa. Servono solo un po’ di costanza e i prodotti adatti. Qual è la miglior skincare per pelle grassa consigliata dagli esperti?
Con una skincare mirata e delicata, la pelle grassa può essere ben controllata. Non serve esagerare con i prodotti: basta scegliere quelli giusti e usarli con regolarità. Così la pelle sarà più equilibrata e visibilmente più sana. Ecco i consigli utili per non sbagliare mai:
- Il primo passo è pulire bene il viso, mattina e sera. Serve un detergente delicato, che rimuova il sebo in eccesso senza aggredire la pelle. Meglio evitare i saponi troppo sgrassanti: rischiano di stimolare ancora più sebo.
- Dopo la detersione, un buon tonico aiuta a chiudere i pori e rinfrescare la pelle. Ideale se contiene ingredienti come acido salicilico, niacinamide o tè verde. Importante che sia senza alcol, per non seccare la pelle.
- Anche la pelle grassa ha bisogno di idratazione. Basta scegliere una crema leggera, in gel o fluida, con una formula oil-free. Ingredienti come aloe vera, acido ialuronico e niacinamide sono perfetti per mantenere il viso idratato e opaco.
- Una o due volte a settimana, è utile fare un’esfoliazione. Meglio scegliere prodotti con acidi delicati che puliscono i pori in profondità. Da evitare gli scrub troppo aggressivi che possono irritare la pelle.
- Le maschere all’argilla sono ottime per la pelle grassa. Aiutano a ridurre l’eccesso di sebo e a minimizzare i pori. Bastano una o due applicazioni a settimana per mantenere la pelle più fresca e uniforme.
- Anche la pelle grassa ha bisogno di protezione dai raggi UV. Esistono creme solari specifiche con texture leggere e opacizzanti, ideali da usare tutto l’anno.