In estate, mantenere il corpo idratato è fondamentale. Il caldo, il sole e l’attività fisica aumentano la perdita di liquidi e bere acqua non sempre basta. Ecco perché è utile inserire nella nostra alimentazione cibi naturalmente ricchi di acqua, vitamine e sali minerali. Freschi, leggeri e gustosi, sono l’ideale per sentirsi bene e affrontare le giornate più calde con energia. Quali sono i migliori alimenti idratanti da consumare in estate?
Sono tante le cose che possiamo mangiare in estate per evitare la disidratazione e proteggere il nostro organismo quando il caldo si fa sentire in modo prepotente. Ecco cosa possiamo portare ogni giorno sulle nostre tavole:
- Anguria: è uno dei frutti simbolo dell’estate, composta per oltre il 90% da acqua. È ricca di potassio, vitamina C e antiossidanti, perfetta per idratare e rinfrescare, soprattutto come spuntino o dopo una giornata al sole.
- Cetrioli: pochissime calorie, tantissima acqua. I cetrioli sono ideali nelle insalate, nelle centrifughe o come snack da sgranocchiare. Favoriscono la digestione leggera e aiutano a eliminare i liquidi in eccesso.
- Fragole: oltre a essere dolci e amate da tutti, le fragole sono composte per circa il 90% da acqua. Sono una merenda leggera, ricca di vitamina C, fibre e antiossidanti.
- Zucchine: ottime sia crude che cotte, le zucchine contengono molta acqua e pochissimi grassi. Si prestano a tantissime preparazioni e aiutano a contrastare il gonfiore.
- Melone: come l’anguria, anche il melone è perfetto per reintegrare liquidi. È ricco di beta-carotene, che aiuta anche a proteggere la pelle dal sole e favorisce l’abbronzatura.
- Lattuga e insalate verdi: fresche e leggere, sono la base di tanti piatti estivi. Apportano acqua, fibre e sali minerali, contribuendo a un buon equilibrio idrico.
- Pomodori: i pomodori sono ideali da consumare crudi, ricchi di acqua e licopene, un antiossidante che aiuta a proteggere la pelle dagli effetti del sole.