Il ponte del 1 maggio, quest'anno, regala davvero diversi giorni per riposarsi e mettere da parte la solita routine. Se non possiamo partire per un viaggetto, mettiamo al bando l’autocommiserazione e le lamentele: possiamo divertirci anche rimanendo a casa. Come? Nella fotogallery in alto, trovi 10 cose da fare e se prosegui a leggere, qui sotto, trovi gli eventi più interessanti nelle città italiane.
Milano
- Concerti: il 2 maggio, le Sugababes si esibiranno al Fabrique.
- Mostre: a Palazzo Reale, è in programma una mostra su Leonor Fini il 1° maggio alle 15:00.
Roma
- Concerto del Primo Maggio: in Piazza San Giovanni in Laterano, oltre 40 artisti si esibiranno a partire dalle 13:30.
- Musei aperti: Palazzo Barberini, Galleria Spada, Castel Sant’Angelo e Galleria Corsini saranno aperti con orari regolari.
Napoli
- Concerti: il 2 maggio, Piero Pelù si esibirà alla Casa della Musica – Federico I.
- Tributi musicali: il 2 maggio, al Teatro Acacia, si terrà "Caro Lucio – Il Grande Tributo a Lucio Dalla.
Torino
- Musei a 1 euro: il 1° maggio, numerosi musei offriranno l'ingresso al prezzo simbolico di 1€.
- Idi di Maggio a Oglianico: dal 1° all'11 maggio, rievocazioni medievali con cibo e spettacoli.
Firenze
- Sagre: dal 1° al 3 maggio, a La Romola, si terrà la 62ª Festa del Lavoro con mercatini, gare di torte e musica.
- Mostre: continua la Mostra dei Fiori all'Orticoltura e la Mostra Internazionale dell'Artigianato alla Fortezza.
Bologna
- Concerto in Piazza Maggiore: il 1° maggio, dalle 16:00 a mezzanotte, si terrà un concerto gratuito con vari artisti.
- Eventi culturali: mostre, visite guidate e gite nel verde arricchiranno il weekend, tra cui Antonio Ligabue a Palazzo Albergati, il mondo provocatorio di Ai Weiwei a Palazzo Fava, Che Guevara all'Archiginnasio.
Venezia
- Concerti di musica classica: il 1° maggio, alle 21:00, "Le Quattro Stagioni" di Vivaldi saranno eseguite alla Chiesa di San Vidal.
- Eventi culturali: concerti barocchi e spettacoli teatrali in varie location storiche.
Palermo
- Spettacoli teatrali: dal 2 al 4 maggio, al Teatro Biondo, andrà in scena "Franciscus – Il Folle che Parlava agli Uccelli.
- Festival sportivo: dal 1° al 4 maggio, si terrà il Mondello Sport Festival con attività all'aperto.